Realizzazione di un tappeto artistico in segatura colorata di circa 70 metri, a cui partecipano vari artisti locali in rappresentanza dei Comitati di Quartiere e Associazioni. La performance si rinnova ogni anno e rappresenta uno degli eventi culturali più seguiti a Marino, in programma alla fine di luglio durante la Festa della Madonna de u Sassu.
Il tema di quest'anno è "LA NOSTRA AMATA SAGRA - 100 anni... che danno vino", in onore del 100° anniversario della Sagra dell'Uva, che si svolgerà, come da tradizione, la prima domenica di ottobre.
PROGRAMMA SegaturArt 2024:
Sabato 27 luglio
Via Costa Batocchi
ore 18:00 Inizio realizzazione del TAPPETO ARTISTICO SEGATURART 2024 dal titolo "100 anni... che danno vino".
Partecipano vari Artisti locali in rappresentanza dei Comitati di Quartiere e delle associazioni locali
ore 19:30 'Na festa a modu nostru - se gioca se magna e se beve. Area food, ristoro e giochi per ragazzi. Tavoli e sedie.
ore 21:00 Commedia teatrale "4 Amici al bar".
Domenica 28 luglio
Viale Massimo D'Azeglio
ore 9:30 S. MESSA SOLENNE presso l'edicola della Madonna de U sassu, officiata da don Adriano Paganelli. Incoronazione della Madonna (allestimento in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato Colli Albani)
ore 11:00 Pesca di beneficenza (Croce Rossa Italiana - Comitato Colli Albani)
ore 17:30 SEGATURART Ragazzi
Bolle di sapone Paradoxa ed altro...
ore 18:00 Esibizione "Scaracoccia Marinese" a cura di Cantine storiche
ore 19:00 'Na festa a modu nostru - se gioca se magna e se beve. Area food, ristoro e giochi per ragazzi. Tavoli e sedie.
ore 20:30 Palco Viale Massimo D'Azeglio: Musica dal vivo "Figli del sogno" con Valerio Mancino - cover Renato Zero
ore 22:45 Assegnazione del X Palio "SEGATURART 2024".
Estrazione della sottoscrizione a premi
Lunedì 29 luglio
Via Costa Batocchi
ore 19:00 Rimozione del tappeto artistico SEGATURART 2024