Appuntamento molto atteso dai marinesi per celebrare solennemente la protettrice del Rione la cui icona in peperino fu posta accanto alla Porta Romana - principale direttrice stradale tra Marino e Roma nonché tratto della via postale per Napoli - nel 1596, come protettrice dei viandanti.
La domenica mattina S. Messa solenne presso l'edicola della venerata Vergine di pietra, con la rituale incoronazione della statua, l'offerta dei doni della terra marinese e la supplica. Inoltre, il sabato si tiene la performance artistica SegaturArt su via Costa Batocchi. Negli altri giorni, serate di musica, teatro, gastronomia e riscoperta delle tradizioni locali.
PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI:
Giovedì 25 luglio
Giardino di Borgo Garibaldi
dalle ore 19:00: 'Na festa a modu nostru - se gioca se magna e se beve, con tavoli e sedie. Area food, ristoro e giochi per ragazzi. Tavoli e sedie.
ore 19:30: Finali Torneo 3ª Edizione Biliardino Umano MEMORIAL ARMANDO COMANDINI
ore 23:00: Premiazioni
Venerdì 26 luglio
Via Costa Batocchi - Via Roma
ore 18:00 Recita del S. Rosario (Chiesetta S. Antonio)
Ore 19:00 “Sentiero de U sassu” - Passeggiata Turistica nei vicoli e sentieri di Marino, Testimonial SILVIO RAPARELLI.
Seguirà apericena Cantine Storiche
Sabato 27 luglio
Via Costa Batocchi
ore 18:00 Decima Edizione SEGATURART "Madonna de U Sassu". Inizio realizzazione del TAPPETO ARTISTICO SEGATURART 2024 dal titolo "100 anni... che danno vino".
Partecipano vari Artisti locali in rappresentanza dei Comitati di Quartiere e delle associazioni locali
ore 19:30 'Na festa a modu nostru - se gioca se magna e se beve. Area food, ristoro e giochi per ragazzi. Tavoli e sedie.
ore 21:00 Commedia teatrale "4 Amici al bar".
Domenica 28 luglio
Viale Massimo D'Azeglio
ore 9:30 S. MESSA SOLENNE presso l'edicola della Madonna de U sassu, officiata da don Adriano Paganelli. Incoronazione della Madonna (allestimento in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato Colli Albani)
ore 11:00 Pesca di beneficenza (Croce Rossa Italiana - Comitato Colli Albani)
ore 17:30 SEGATURART Ragazzi
Bolle di sapone Paradoxa ed altro...
ore 18:00 Esibizione "Scaracoccia Marinese" a cura di Cantine storiche
ore 19:00 'Na festa a modu nostru - se gioca se magna e se beve. Area food, ristoro e giochi per ragazzi. Tavoli e sedie.
ore 20:30 Palco Viale Massimo D'Azeglio: Musica dal vivo "Figli del sogno" con Valerio Mancino - cover Renato Zero
ore 22:45 Assegnazione del X Palio "SEGATURART 2024".
Estrazione della sottoscrizione a premi
Lunedì 29 luglio
Via Costa Batocchi
ore 19:00 Rimozione del tappeto artistico SEGATURART 2024 "100 anni... che danno vino".