Salani editore.
Sofia, Bulgaria. Un ragazzo si presenta al commissariato centrale e chiede dell'ispettore Dimitrov. Sa già che da là dentro non uscirà vivo, ma ha un'importante missione da compiere: consegnare una chiavetta usb che contiene il filmato di un brutale omicidio. L'ispettore non fa in tempo a interrogare il ragazzo ché quest'ultimo si toglie la vita con una pasticca di cianuro. Prima di morire lascia però un bigliettino con su scritto Biagio Maria Ansaldi. Quando la notizia arriva a Monteverde, il commissario Ansaldi ha appena finito di accogliere il nuovo membro della sua squadra, Eliana Alerami. IMa quello avvenuto a Sofia non è soltanto un delitto terrificante, è il primo di una catena che rischia di seminare il panico in tutta Europa. Ansaldi dunque non ha scelta: deve partire subito e trovare un modo per collaborare con Dimitrov. Senza rinunciare alla consueta dose d'ironia, Franois Morlupi costruisce la sua indagine più dura e complessa, che unisce le atmosfere del noir italiano con quelle del poliziesco internazionale; una frenetica corsa contro il tempo e un viaggio nei territori più freddi, dell'animo umano.
____
Riprendendo l’antica tradizione della chiacchiera davanti a un buon bicchiere di vino prodotto artigianalmente, appuntamenti di circa un’ora in Piazza dell'Olmo presso l'antica Osteria di Remigio Sognatesori, per conoscere autori interessanti e conversare amabilmente di fatti, emozioni e storia.
Circa quaranta i posti a sedere.
La manifestazione è GRATUITA, ma se qualcuno vorrà, potrà acquistare il libro proposto e/o bere un buon vino pagando il suo bicchiere.
Ideazione e cura: Emanuela Bruni.
In collaborazione con la libreria Ubik Frascati e l'Osteria dell'Olmo, e con il patrocinio del Comune di Frascati e del Consorzio Sistema Castelli Romani - Servizi bibliotecari, culturali e turistici.