L'associazione In Labore Fructus APS propone un weekend tra le magnifiche valli delle Alpi che separano l'Italia dalla Svizzera.
PROGRAMMA:
Venerdì 4 aprile 2025
Ore 06.30: raduno dei gruppi presso i punti di raccolta da definire e partenza per Parma.
Ore 09.30: sosta per necessità fisiologiche e per sgranchirsi le gambe.
Ore 13.00: pranzo in ristorante convenzionato e, a seguire, visita guidata della città di Parma che vanta, oltre ad una prestigiosa università, la Cattedrale con i suoi affreschi e il Battistero in marmo rosa che adornano il centro storico. Il Teatro Regio (che si visiterà), risalente al XIX secolo, ospita concerti di musica classica e la Galleria Nazionale, all'interno dell'imponente Palazzo della Pilotta, che espone opere dei pittori Correggio e Canaletto.
Ore 20.30: arrivo al panoramico Aprica (SO) a 1.180m., cena e pernottamento in hotel.
Sabato 5 aprile 2025
Ore 08.00: colazione, partenza per Tirano per affrontare l’avventura del Trenino Rosso che, dalle valli della Lombardia, ci porterà fino alla perla della montagna Svizzera: Saint Moritz. Un tragitto, all’insegna dello stupore e delle forti emozioni, che parte da Tirano (Valtellina) 429 mslm per raggiungere le alte quote dell’Ospizio Bernina (2253 metri punto più alto della ferrovia Retica). Poi si ridiscende nella vallata del fiume Inn arrivando a Saint Moritz che è una località alpina della valle svizzera Engadina. Sul suo minuscolo lago, quando è ghiacciato, si svolgono incontri di polo, cricket e persino corse di cavalli. È una delle mete più gettonate del turismo internazionale, luogo ideale per lo shopping. Pranzo libero e pomeriggio dedicato allo shopping (da ricordare in Franchi Svizzeri). Rientro in hotel in serata, cena e pernottamento.
Domenica 6 aprile 2025
Ore 08.00: colazione, rilascio delle stanze e partenza per Modena. Pranzo in ristorante convenzionato e breve visita del centro storico della cittadina che con una passeggiata lascia scoprire a piedi senza fatica, edifici importanti, come: il Museo Enzo Ferrari, il Duomo di Modena, la Torre Ghirlandina ed il Palazzo dei Musei. A seguire partenza per rientrare nelle rispettive residenze con arrivo previsto in serata.