Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Parma, Modena e il trenino rosso del Bernina
 
Nell'ambito di Punti convenzionati
 
 
Dove e Quando
Area metropolitana
Da VEN 4 APRILE 2025 a DOM 6 APRILE 2025

Come
Evento per: Tutti
Specifiche pagamento: Contributo € 400,00** | Parma Pass turistico € 20,00. **Riduzione del 10% per iscritti con tessera BiblioPiù delle Biblioteche dei Castelli Romani. Il contributo comprende: Viaggio in pullman GT, trasferimenti per tutte le città indicate nel programma, trattamento di ½ pensione in hotel *** stelle, con sistemazione in camera doppia o tripla. Pranzi di venerdì 4 e domenica 6 aprile. Ticket trenino rosso Tirano-Saint Moritz e ritorno; guida per tutti i siti del percorso e audioguida per una migliore fruizione della spiegazione delle guide, comprensiva di auricolare monouso. Il contributo non comprende: Mance, extra, supplemento stanza singola € 50.00, ingressi non previsti, pranzo a Saint Moritz del 5 aprile e quanto non espressamente indicato nel contributo comprende. Il contributo comprende: Viaggio in pullman GT; pranzo del sabato 25; cena, pernottamento del 25 e 26 e pranzo del lunedì 27 in hotel ***; ticket per battello sul delta del Po e per Abbazia Pomposa, guida per tutti i siti del percorso. Il contributo non comprende: Mance, extra, supplemento stanza singola € 50,00, pranzo della domenica 26 maggio e quanto non espressamente indicato nel contributo comprende.
Prenotazione: Si
Partecipanti: min: 30
Email di prenotazione: ilfonlus@virgilio.it
Telefono di prenotazione: 3274649892 Mauro - 069332430
 
NOTE
L’escursione sarà effettuata con un minimo di 30 partecipanti. L’adesione dovrà essere comunicata entro il 3/03/2025 ai numeri che seguono e confermata con un acconto di € 150.00 a persona che sarà restituito al 50% solo per eventuali disdette pervenute entro i 10 giorni antecedenti la partenza
Per informazioni
Tel: 3274649892 Mauro - 069332430
 

L'associazione In Labore Fructus APS propone un weekend tra le magnifiche valli delle Alpi che separano l'Italia dalla Svizzera.

 

PROGRAMMA:

Venerdì 4 aprile 2025

Ore 06.30: raduno dei gruppi presso i punti di raccolta da definire e partenza per Parma.

Ore 09.30: sosta per necessità fisiologiche e per sgranchirsi le gambe.

Ore 13.00: pranzo in ristorante convenzionato e, a seguire, visita guidata della città di Parma che vanta, oltre ad una prestigiosa università, la Cattedrale con i suoi affreschi e il Battistero in marmo rosa che adornano il centro storico. Il Teatro Regio (che si visiterà), risalente al XIX secolo, ospita concerti di musica classica e la Galleria Nazionale, all'interno dell'imponente Palazzo della Pilotta, che espone opere dei pittori Correggio e Canaletto.

Ore 20.30: arrivo al panoramico Aprica (SO) a 1.180m., cena e pernottamento in hotel.

 

Sabato 5 aprile 2025

Ore 08.00: colazione, partenza per Tirano per affrontare l’avventura del Trenino Rosso che, dalle valli della Lombardia, ci porterà fino alla perla della montagna Svizzera: Saint Moritz. Un tragitto, all’insegna dello stupore e delle forti emozioni, che parte da Tirano (Valtellina) 429 mslm per raggiungere le alte quote dell’Ospizio Bernina (2253 metri punto più alto della ferrovia Retica). Poi si ridiscende nella vallata del fiume Inn arrivando a Saint Moritz che è una località alpina della valle svizzera Engadina. Sul suo minuscolo lago, quando è ghiacciato, si svolgono incontri di polo, cricket e persino corse di cavalli. È una delle mete più gettonate del turismo internazionale, luogo ideale per lo shopping. Pranzo libero e pomeriggio dedicato allo shopping (da ricordare in Franchi Svizzeri). Rientro in hotel in serata, cena e pernottamento.

 

Domenica 6 aprile 2025

Ore 08.00: colazione, rilascio delle stanze e partenza per Modena. Pranzo in ristorante convenzionato e breve visita del centro storico della cittadina che con una passeggiata lascia scoprire a piedi senza fatica, edifici importanti, come: il Museo Enzo Ferrari, il Duomo di Modena, la Torre Ghirlandina ed il Palazzo dei Musei. A seguire partenza per rientrare nelle rispettive residenze con arrivo previsto in serata.

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

L'associazione In Labore Fructus APS propone un weekend tra le magnifiche valli delle Alpi che separano l'Italia dalla Svizzera.

 

PROGRAMMA:

Venerdì 4 aprile 2025

Ore 06.30: raduno dei gruppi presso i punti di raccolta da definire e partenza per Parma.

Ore 09.30: sosta per necessità fisiologiche e per sgranchirsi le gambe.

Ore 13.00: pranzo in ristorante convenzionato e, a seguire, visita guidata della città di Parma che vanta, oltre ad una prestigiosa università, la Cattedrale con i suoi affreschi e il Battistero in marmo rosa che adornano il centro storico. Il Teatro Regio (che si visiterà), risalente al XIX secolo, ospita concerti di musica classica e la Galleria Nazionale, all'interno dell'imponente Palazzo della Pilotta, che espone opere dei pittori Correggio e Canaletto.

Ore 20.30: arrivo al panoramico Aprica (SO) a 1.180m., cena e pernottamento in hotel.

 

Sabato 5 aprile 2025

Ore 08.00: colazione, partenza per Tirano per affrontare l’avventura del Trenino Rosso che, dalle valli della Lombardia, ci porterà fino alla perla della montagna Svizzera: Saint Moritz. Un tragitto, all’insegna dello stupore e delle forti emozioni, che parte da Tirano (Valtellina) 429 mslm per raggiungere le alte quote dell’Ospizio Bernina (2253 metri punto più alto della ferrovia Retica). Poi si ridiscende nella vallata del fiume Inn arrivando a Saint Moritz che è una località alpina della valle svizzera Engadina. Sul suo minuscolo lago, quando è ghiacciato, si svolgono incontri di polo, cricket e persino corse di cavalli. È una delle mete più gettonate del turismo internazionale, luogo ideale per lo shopping. Pranzo libero e pomeriggio dedicato allo shopping (da ricordare in Franchi Svizzeri). Rientro in hotel in serata, cena e pernottamento.

 

Domenica 6 aprile 2025

Ore 08.00: colazione, rilascio delle stanze e partenza per Modena. Pranzo in ristorante convenzionato e breve visita del centro storico della cittadina che con una passeggiata lascia scoprire a piedi senza fatica, edifici importanti, come: il Museo Enzo Ferrari, il Duomo di Modena, la Torre Ghirlandina ed il Palazzo dei Musei. A seguire partenza per rientrare nelle rispettive residenze con arrivo previsto in serata.

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO