Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Cur-art: Laboratorio di teatro-danza
 
Nell'ambito di Progetto Cur-art
 
 
Dove e Quando
Scuderie Aldobrandini
Piazza G. Marconi 6 - Frascati (RM)
SAB 26 OTTOBRE 2024 - ore 15:00 - 17:00

Come
Evento per: Tutti
Ingresso: Gratuito
Prenotazione: Si
Telefono di prenotazione: 3473100267
Url di prenotazione: Vai al sito
 
NOTE
Per chi accede per la prima volta ai laboratori Cur-Art: presentarsi mezz’ora prima per compilare i moduli necessari (iscrizione e questionario). In alternativa, è possibile scaricare i moduli online dal sito del progetto, stamparli, compilarli e consegnarli il giorno stesso del laboratorio.
Per informazioni
Tel: 3473100267
 

Docente: Francesca Romana Blasi – Psicologa e Danzamovimentoterapeuta.

Attraverso la danza, il teatro e la musica viene promosso il benessere psicofisico, favorendo l’accesso alle dimensioni emotivo-affettive dei partecipanti e sviluppando il senso di reciprocità e di appartenenza nel gruppo.

Si promuove in tal modo l’inclusione delle persone in difficoltà e l’integrazione tra le diverse componenti culturali e generazionali, alla luce della cultura della tolleranza in cui le differenze possono diventare risorse e ricchezze.

 

Il progetto si propone di favorire l’inclusione sociale delle persone più fragili e la crescita culturale della collettività, attraverso 8 LABORATORI artistici aperti a tutti, indipendentemente da abilità, genere, provenienza, età.
Le attività sono rivolte alla popolazione dei Castelli Romani, in particolare di Frascati, Grottaferrrata, Colonna, Rocca di Papa, Rocca Priora, Montecompatri, Monte Porzio Catone, Ciampino e Marino.

LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Docente: Francesca Romana Blasi – Psicologa e Danzamovimentoterapeuta.

Attraverso la danza, il teatro e la musica viene promosso il benessere psicofisico, favorendo l’accesso alle dimensioni emotivo-affettive dei partecipanti e sviluppando il senso di reciprocità e di appartenenza nel gruppo.

Si promuove in tal modo l’inclusione delle persone in difficoltà e l’integrazione tra le diverse componenti culturali e generazionali, alla luce della cultura della tolleranza in cui le differenze possono diventare risorse e ricchezze.

 

Il progetto si propone di favorire l’inclusione sociale delle persone più fragili e la crescita culturale della collettività, attraverso 8 LABORATORI artistici aperti a tutti, indipendentemente da abilità, genere, provenienza, età.
Le attività sono rivolte alla popolazione dei Castelli Romani, in particolare di Frascati, Grottaferrrata, Colonna, Rocca di Papa, Rocca Priora, Montecompatri, Monte Porzio Catone, Ciampino e Marino.

LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA

 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO