Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
GEP: Apertura Biblioteca Abbazia e mostra su Manzoni
 
 
Dove e Quando
Biblioteca Statale Monumento Abbazia di Grottaferrata
Corso del Popolo 128 - Grottaferrata (RM)
Da SAB 23 SETTEMBRE 2023 a DOM 24 SETTEMBRE 2023 - ore 10:00 - 14:00

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Senior
Ingresso: Gratuito
Prenotazione: No
 
NOTE
Non è richiesta la prenotazione
Per informazioni
Tel: 0694541584
 

Apertura straordinaria della Biblioteca con mostra di testi a stampa del Manzoni e di autori che di lui hanno scritto, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023.


Sabato 23 settembre 2023

Apertura straordinaria della Biblioteca: visite guidate alla biblioteca e alla mostra “Manzoni e il romanzo storico” ore 10:00 - 14:00.

Visita straordinaria alla Biblioteca Monumentale

 

Domenica 24 settembre 2023

Apertura straordinaria della Biblioteca: visite guidate alla biblioteca e alla mostra “Manzoni e il romanzo storico”  ore 10:00 - 14:00.

Visita straordinaria alla Biblioteca Monumentale

 

 _____

Dal Comunicato stampa:
Il romanzo era un genere nuovo, ignoto alla tradizione classica, e permetteva all'autore di esprimersi liberamente. Rispondeva quindi alla poetica del "vero, utile e interessante". Manzoni amava rappresentare la realtà senza astrazione, rivolgendosi a un vasto pubblico. Nei Promessi Sposi Manzoni offre un quadro storico della situazione Lombarda del 1600, sotto la dominazione spagnola. Questa ricostruzione ha un significato ben preciso: voleva criticare i problemi della sua epoca (1800) sotto la dominazione austriaca. Il contesto storico è quindi reale: Manzoni si documenta leggendo le cronache del tempo, biografie e opere storiografiche. 

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Apertura straordinaria della Biblioteca con mostra di testi a stampa del Manzoni e di autori che di lui hanno scritto, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023.


Sabato 23 settembre 2023

Apertura straordinaria della Biblioteca: visite guidate alla biblioteca e alla mostra “Manzoni e il romanzo storico” ore 10:00 - 14:00.

Visita straordinaria alla Biblioteca Monumentale

 

Domenica 24 settembre 2023

Apertura straordinaria della Biblioteca: visite guidate alla biblioteca e alla mostra “Manzoni e il romanzo storico”  ore 10:00 - 14:00.

Visita straordinaria alla Biblioteca Monumentale

 

 _____

Dal Comunicato stampa:
Il romanzo era un genere nuovo, ignoto alla tradizione classica, e permetteva all'autore di esprimersi liberamente. Rispondeva quindi alla poetica del "vero, utile e interessante". Manzoni amava rappresentare la realtà senza astrazione, rivolgendosi a un vasto pubblico. Nei Promessi Sposi Manzoni offre un quadro storico della situazione Lombarda del 1600, sotto la dominazione spagnola. Questa ricostruzione ha un significato ben preciso: voleva criticare i problemi della sua epoca (1800) sotto la dominazione austriaca. Il contesto storico è quindi reale: Manzoni si documenta leggendo le cronache del tempo, biografie e opere storiografiche. 

 
Scarica materiale
 
 
 
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
Registrazione al Tribunale di Velletri N.7/12 del 13/04/2012
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
DIRETTORE RESPONSABILE:
Claudia Recchi
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO