La Festa quest’anno “impegnerà” tutto il centro storico: da Piazza Garibaldi, in prossimità di quella che era l’antica Porta Romana detta “porta dammonte” a Porta Napoletana, detta invece “porta dabballe”. Diffuso sarà anche il percorso del salotto del vino con gli stand disseminati lungo tutto il centro storico e allestiti con gli elementi di richiamo della tradizione e le cantine storiche, che si snoderanno da Piazza Garibaldi a Porta Napoletana. L’intento è quello di far vivere ogni angolo del Corso, coinvolgendo e aggregando attività commerciali, monumenti e punti strategici.
Tour nelle Cantine Vinicole Lungo tutto il percorso della festa: Da Piazza Garibaldi a Porta Napoletana Stand enogastronomici, artigianato e associazioni
Casa delle Culture e della Musica
ore 10.30 Convegno "Uva, futuro tra cambiamenti climatici e nuove opportunità"
Musei civici
dalle ore 14:00 alle 19:00 Orario apertura dei Musei Civici e dell'Area Archeologica delle SS.Stimmate
ore 15:00 visita guidata tematica il banchetto dell'antichità al Museo Archeologico "O. Nardini"
ore 16:30 "Vini e viti nell’Antichità" a cura del GruppArcheologico Veliterno: saranno illustrate in logica sequenza le fasi più significative della coltivazione della vite, delle principali varietà ampelografiche, della vendemmia, della produzione, commercializzazione e fruizione del vino mediante immagini tra le più suggestive (affreschi, mosaici, gliptica) accompagnate dalle voci dei più celebri scrittori e poeti greci e latini.
ore 16:30 workshop per adulti di pittura con il vino
ore 17:30 visita guidata all'area archeologica delle SS.Stimmate
Piazza Garibaldi
ore 16.45 Arrivo partecipanti, accoglienza autorità e artisti Inaugurazione e partenza corteo con Sbandieratori e Musici di Velletri
Banda Città di Velletri Umberto Cavola
Dalle ore 17.00 Salotto del Vino (ticket acquistabile a Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli e Piazza Mazzini, che comprende – al costo di 15 euro – una tracolla porta-bicchiere personalizzata, un calice da 30 cl, una brochure dedicata e il ticket delle degustazioni, che dà diritto ad una degustazione per ogni cantina).
ore 18.00 Giochi ludici con le botti (I Bottari)
ore18.30 Canzoni a tema con Corrado Amici & Company
ore 20.00 Up Ristorante Enoteca - Il Vino, il cibo, la festa
Il Camelieto - Angolo Via Pia
(Attività per bambini) a cura di Mondadori Bookstore Velletri
ore 16.00 /17.00 Letture animate e laboratorio di collage creativo
ore 17.30 /19.00 Laboratorio di mosaico (decorare bottiglie e uva)
ore 21.00 Letture della buonanotte! "Porta il tuo pupazzo del cuore per ascoltare insieme a lui le nostre favole della buonanotte!"
Piazza Cairoli
Dalle ore 17.00 Salotto del Vino (ticket acquistabile a Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli e Piazza Mazzini, che comprende – al costo di 15 euro – una tracolla porta-bicchiere personalizzata, un calice da 30 cl, una brochure dedicata e il ticket delle degustazioni, che dà diritto ad una degustazione per ogni cantina)
ore 17.30 Brindisi alla pigiatura Lode al Dio Bacco (Ass. La strada)
ore 19.00 Scuola internazionale di batteria con il Maestro A. Sanna e G. Consoli
ore 21.30 Spettacolo Geppo Show e Lele Sarallo
Via Cannetoli - Via Alfonso Alfonsi
Dalle ore 17.30 Stand e degustazioni (Proloco Velitrae e Comitato "Quelli che il Quartiere")
Via Guido Nati
Dalle ore 17.30 Collettiva di Pittura "Premio Grappolo d'Oro" (Ass. ArteMestieri Castelli Romani)
Via Luigi Novelli
Dalle ore 17.30 XI Velletri Wine Festiva! "Nicola Ferri (Fondaz. Luigi Magni e Lucia Mirisola)
Via del Comune
Dalle ore 17.00 Apertura O' Cafariello storico + Mostra e degustazioni
Piazza Metabo
Dalle ore 17.00 Salotto del Vino (ticket acquistabile a Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli e Piazza Mazzini, che comprende – al costo di 15 euro – una tracolla porta-bicchiere personalizzata, un calice da 30 cl, una brochure dedicata e il ticket delle degustazioni, che dà diritto ad una degustazione per ogni cantina)
ore 19.00 Musica popolare con Bruno Moroni
San Martino
Dalle ore 17.00 Rievocazione Storica (Cerchio Danzante)
Piazza Mazzini
ore 17.30 e ore 20.00 Pigiatura dell'Uva (aperta ad adulti e bambini) a cura del Gruppo Vignaroli Velletrani; accompagnata da musiche e balli con gruppi folk I passi della tradizione con il Flauto Magico - Velester Music
Dalle ore 17.00 Salotto del Vino (ticket acquistabile a Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli e Piazza Mazzini, che comprende – al costo di 15 euro – una tracolla porta-bicchiere personalizzata, un calice da 30 cl, una brochure dedicata e il ticket delle degustazioni, che dà diritto ad una degustazione per ogni cantina)
ore 19.30 Esibizione scuole di ballo (Factory Dance Studio Accademy School - FC Dance - Flying Dance Academy)
ore 20.30 Intrattenimento con gruppi folk
Via Furio - Piazza Mazzini
Dalle ore 17.00 Velletri Comm'era na' vota (Ass. O'Stazzo)
Piazza Caduti sul Lavoro
Dalle ore 17.00 Salotto del Vino (ticket acquistabile a Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli e Piazza Mazzini, che comprende – al costo di 15 euro – una tracolla porta-bicchiere personalizzata, un calice da 30 cl, una brochure dedicata e il ticket delle degustazioni, che dà diritto ad una degustazione per ogni cantina)
ore 19.00 Esibizione Scuola di Danza (Eros Dancing Soul)
ore 20.00 Concerto Musicale "Bella Epoca" Porta Napoletana
Dalle ore 17.00 Accoglienza corteo e degustazioni (Caffè del Bargello in collaborazione con Alessandro Ercoli) Mostra fotografica (Università del Carnevale e Luca Leoni)
Domenica 1 ottembre
Tour nelle Cantine Vinicole Lungo tutto il percorso della festa: Da Piazza Garibaldi a Porta Napoletana Stand enogastronomici, artigianato e associazioni
Musei Civici
dalle ore 10:00 alle ore 19:00 apertura dei Musei Civici e dell'Area Archeologica delle SS.Stimmate
ore 11:00 conferenza Viti e vini nell'antichità a cura del Gruppo Archeologico Veliterno A.p.s (ingresso libero)
ore 12:00 visita guidata tematica il cibo nella preistoria al Museo di Geopanteologia e Preistoria dei Colli Albani
ore 15:00 visita guidata al Museo Archeologico "O. Nardini"
ore 16:30 laboratorio didattico "Una ghirlanda per il banchetto"
ore 17:30 visita guidata all'Area Archeologica delle SS.Stimmate
Piazza Garibaldi
Dalle 10.00 Salotto del Vino (ticket acquistabile a Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli e Piazza Mazzini, che comprende – al costo di 15 euro – una tracolla porta-bicchiere personalizzata, un calice da 30 cl, una brochure dedicata e il ticket delle degustazioni, che dà diritto ad una degustazione per ogni cantina)
10.00 Giochi per Bambini con botticelle
10.30 Pigiatura dell'Uva (Le Pigiarelle)
11.30 Gara di Pigiatura
12.00 Riempimento Botti (I Bottari)
16.00 Esibizione Sbandieratori e Musici di Velletri
17.00 Corsa delle Botti (I Bottari) - Intrattenimento
19.30 Swing & Drink (Swing Sisters Band)
20.30 Up Ristorante Enoteca - Il vino, il cibo, la festa
Il Camelieto - Angolo Via Pia
(Attività per bambini) a cura di Mondadori Bookstore Velletri
10.00 /11.00 Letture animate - Laboratorio di danza popolare e movimento
11.30 /12.30 Letture animate - Laboratorio di arte del quilling "Arte d'uva"
16.00 /17.00 Letture animate - Laboratorio di manipolazione "Quadro Di...Vino"
17.30 /19.00 Laboratorio di mosaico (realizzare bicchieri di vino e dipingere tutto)
Dalle 19.00 Mostra dei lavori realizzati
Piazza Cairoli
Dalle 10.00 Salotto del Vino (ticket acquistabile a Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli e Piazza Mazzini, che comprende – al costo di 15 euro – una tracolla porta-bicchiere personalizzata, un calice da 30 cl, una brochure dedicata e il ticket delle degustazioni, che dà diritto ad una degustazione per ogni cantina)
10.00 Spettacolo con le Pigiarelle (La Strada)
16.00 Brindisi alla pigiatura Lode al Dio Bacco (Ass. La strada)
19.30 Commedia dialettale (Grezzi per caso) I misfatti e fatti n'pochetto arifatti
22.00 Concerto Musicale - Orchestra del paese immobile
Via Cannetoli - Via Alfonso Alfonsi
Dalle 10.00 Stand e degustazioni
18.00 Il Edizione "Tronchetto al mosto più lungo del mondo" (Proloco Velitrae e Comitato "Quelli che il Quartiere")
Via Guido Nati
Dalle 10.00 Collettiva di Pittura "Premio Grappolo d'Oro" (Ass. ArteMestieri Castelli Romani)
Via Luigi Novelli
Dalle 17.30 XI Velletri Wine Festival "Nicola Ferri" Fondaz. Luigi Magni e Lucia Mirisola)
Via del Comune
Dalle 10.00 Apertura O' Cafariello storico - Mostra e degustazioni Piazza Metabo
Dalle 10.00 Salotto del Vino (ticket acquistabile a Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli e Piazza Mazzini, che comprende – al costo di 15 euro – una tracolla porta-bicchiere personalizzata, un calice da 30 cl, una brochure dedicata e il ticket delle degustazioni, che dà diritto ad una degustazione per ogni cantina)
19.00 Musica Popolare con Bruno Moroni
San Martino
16.00 Rievocazione Storica (Cerchio Danzante)
Piazza Mazzini
Dalle 10.00 Salotto del Vino (ticket acquistabile a Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli e Piazza Mazzini, che comprende – al costo di 15 euro – una tracolla porta-bicchiere personalizzata, un calice da 30 cl, una brochure dedicata e il ticket delle degustazioni, che dà diritto ad una degustazione per ogni cantina)
10.00 Gruppi di musica popolare
ore 11.30, 16 e 18.30 Pigiatura dell'Uva (aperta ad adulti e bambini) a cura del Gruppo Vignaroli Velletrani; accompagnata da musiche e balli con gruppi folk I passi della tradizione con il Flauto Magico - Velester Music
Via Furio - Piazza Mazzini
Dalle 10.00 Velletri Comm'era na' vota (Ass. O'Stazzo)
Piazza Caduti sul Lavoro
Dalle 10.00 Salotto del Vino (ticket acquistabile a Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli e Piazza Mazzini, che comprende – al costo di 15 euro – una tracolla porta-bicchiere personalizzata, un calice da 30 cl, una brochure dedicata e il ticket delle degustazioni, che dà diritto ad una degustazione per ogni cantina)
Dalle 09.00 I Raduno Auto d'Epoca (C.A.M.A.S.I.)
18.00 Scuola di Batteria Professional (Drum School)
20.00 Corrado Amici Band - Concerto Musicale Porta Napoletana Dalle 10.00 Mostra fotografica (Università del Carnevale e Luca Leoni)