Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Fiera dei sapori
 
 
 
 
Dove e Quando
Frascati
Viale Vittorio Veneto (Passeggiata)
Da GIO 21 SETTEMBRE 2023 a DOM 24 SETTEMBRE 2023

Come
Evento per: Tutti
Ingresso: A pagamento
Specifiche pagamento: Per accedere alla manifestazione si può pre-acquistare online carnet di 10 gettoni. All’interno dell’area evento si potranno acquistare altri gettoni, a seconda delle esigenze. Ogni gettone ha un valore di € 1 cadauno. È previsto uno sconto del 10% sull’acquisto del primo carnet degustazione del valore minimo di €10 per i passeggeri del regionale Trenitalia che raggiungeranno Frascati in treno. Per ottenere lo sconto è necessario esibire il biglietto singolo del treno in cassa.
Prenotazione: Si
Per informazioni
Tel: 069499884
 
Evento dedicato ai sapori della cucina regionale italiana.
Una vera e propria festa dei sapori con la migliore selezione di piatti tipici, dai primi come la carbonara special, passando per secondi come il tris di polpette, fino ad arrivare ai dolci, ai vini e alle birre locali. 
 
PROGRAMMA:
 
Giovedì 21 settembre - ore 18:00 alle 24:00
Venerdì 22 settembre - ore 18:00 alle 24:00
Sabato 23 settembre - ore 12:00 alle 24:00
Domenica 24 settembre - ore 12:00 alle 22:00
 
Per le degustazioni gastronomiche e per i vini, possono essere acquistati carnet o gettoni presso le casse presenti
all’evento o in prevendita sul sito. Ogni gettone ha un valore di € 1 cadauno.
È previsto uno sconto del 10% sull’acquisto del primo carnet degustazione del valore minimo di €10 per i passeggeri del regionale Trenitalia che raggiungeranno Frascati in treno. Per ottenere lo sconto è necessario esibire il biglietto singolo del treno in cassa.
___
Evento a cura di Experience Lab, con il patrocinio del Comune di Frascati e del Consorzio Sistema Castelli Romani
CONDIVIDI
 
 
 
 
 
Evento dedicato ai sapori della cucina regionale italiana.
Una vera e propria festa dei sapori con la migliore selezione di piatti tipici, dai primi come la carbonara special, passando per secondi come il tris di polpette, fino ad arrivare ai dolci, ai vini e alle birre locali. 
 
PROGRAMMA:
 
Giovedì 21 settembre - ore 18:00 alle 24:00
Venerdì 22 settembre - ore 18:00 alle 24:00
Sabato 23 settembre - ore 12:00 alle 24:00
Domenica 24 settembre - ore 12:00 alle 22:00
 
Per le degustazioni gastronomiche e per i vini, possono essere acquistati carnet o gettoni presso le casse presenti
all’evento o in prevendita sul sito. Ogni gettone ha un valore di € 1 cadauno.
È previsto uno sconto del 10% sull’acquisto del primo carnet degustazione del valore minimo di €10 per i passeggeri del regionale Trenitalia che raggiungeranno Frascati in treno. Per ottenere lo sconto è necessario esibire il biglietto singolo del treno in cassa.
___
Evento a cura di Experience Lab, con il patrocinio del Comune di Frascati e del Consorzio Sistema Castelli Romani
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
Registrazione al Tribunale di Velletri N.7/12 del 13/04/2012
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
DIRETTORE RESPONSABILE:
Claudia Recchi
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO