Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Ariccia da Amare 2023
 
 
Dove e Quando
Ariccia
Da SAB 10 GIUGNO 2023 a SAB 25 NOVEMBRE 2023

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Ragazzi, Senior
Per informazioni
 

La manifestazione accompagnerà i cittadini e i turisti fino al 25 novembre con una ricca varietà di eventi. Tante le iniziative programmate, tra queste gli spettacoli in programma nella rassegna “Fantastiche Visioni” all’interno di Parco Chigi. Non solo teatro però, ma anche cultura, musica, danza, intrattenimento e visite guidate al centro dei numerosi appuntamenti che animeranno la città e che regaleranno ai cittadini e agli ospiti momenti di svago e divertimento e faranno conoscere sempre di più l’ingente patrimonio storico, artistico e archeologico della città castellana. Inoltre, quest'anno ricorre il 400mo anniversario dell’Istituzione a Patrona di Sant’Apollonia.

Anche quest’anno sono diverse le associazioni coinvolte nel programma che hanno permesso all’Amministrazione Comunale di presentare un programma denso e variegato per grandi e piccoli: i prestigiosi concerti dell’Accademia degli Sfaccendati a cura della Coop Art, la ricca offerta di escursioni e di visite didattiche dell’Archeoclub Aricino-Nemorense, i coinvolgenti percorsi sensoriali di Start Aps Biblioteca Attiva, l’offerta letteraria-musicale dell’Associazione La Terzina, gli appuntamenti del Coro in Maschera di Ariccia, i concerti dell’Associazione Lamusica, le preziose ricostruzioni coreografiche dell’Istituto Superiore di Danza, i concorsi letterari degli Amici del Santuario di Galloro, attività di intrattenimento con finalità culturali organizzate da GiocaAriccia, e la raffinata rassegna cinematografica a cura del regista RAI Paolo Spirito.

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

La manifestazione accompagnerà i cittadini e i turisti fino al 25 novembre con una ricca varietà di eventi. Tante le iniziative programmate, tra queste gli spettacoli in programma nella rassegna “Fantastiche Visioni” all’interno di Parco Chigi. Non solo teatro però, ma anche cultura, musica, danza, intrattenimento e visite guidate al centro dei numerosi appuntamenti che animeranno la città e che regaleranno ai cittadini e agli ospiti momenti di svago e divertimento e faranno conoscere sempre di più l’ingente patrimonio storico, artistico e archeologico della città castellana. Inoltre, quest'anno ricorre il 400mo anniversario dell’Istituzione a Patrona di Sant’Apollonia.

Anche quest’anno sono diverse le associazioni coinvolte nel programma che hanno permesso all’Amministrazione Comunale di presentare un programma denso e variegato per grandi e piccoli: i prestigiosi concerti dell’Accademia degli Sfaccendati a cura della Coop Art, la ricca offerta di escursioni e di visite didattiche dell’Archeoclub Aricino-Nemorense, i coinvolgenti percorsi sensoriali di Start Aps Biblioteca Attiva, l’offerta letteraria-musicale dell’Associazione La Terzina, gli appuntamenti del Coro in Maschera di Ariccia, i concerti dell’Associazione Lamusica, le preziose ricostruzioni coreografiche dell’Istituto Superiore di Danza, i concorsi letterari degli Amici del Santuario di Galloro, attività di intrattenimento con finalità culturali organizzate da GiocaAriccia, e la raffinata rassegna cinematografica a cura del regista RAI Paolo Spirito.

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO