Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
UN VIAGGIO PER LA SPERANZA
 
 
Dove e Quando
Villa Contarini
Via del Mare 255 - Pavona (Albano Laziale) (RM)
VEN 14 LUGLIO 2023 - ore 18:00 - 22:00

Come
Evento per: Adulti, Giovani
Prenotazione: Si
Email di prenotazione: biblio.pavona@sistemacastelliromani.it
Telefono di prenotazione: 069313044
 
NOTE
Se ti va vieni in cosplay! Durante la serata sarà possibile accedere al punto ristoro
Per informazioni
Tel: 069313044
 

ore 18.00    
Soumaila Diawara, Le cicatrici del porto sicuro. Il diario di un sopravvissuto.
Interviene Sonia Lima Morais, presidente dell’Associazione Capoverdiana di Roma.
Le cause ed i processi che provocano la fuga di milioni di persone. Le guerre per procura, dittature ed ingerenze. E’ il primo libro che l’autore ha scritto cinque anni fa, ma che viene  pubblicato come terzo delle sue opere. Il viaggio dal Mali in Burkina Faso, Algeria, Libia, la detenzione, il lager, il Mar Mediterraneo ed il naufragio prima di attraversare. Foto e interviste raccolte di nascosto nel carcere e nel lager rischiando la propria vita... Un libro documentario con foto e video delle condizioni disumane in cui versano le persone sull'altra sponda.

 

Ore 19:30
La serata prosegue con la presentazione della mostra "Gente di altrove" a cura di Gemma Gulisano, con opere di Giulia Apice, Alessandro Calizza, Valerio Di Fiore, Giulia Di Pasquale, Claudia Evangelista, Giorgia Grassi, Stefano Lotumolo, Bruno Melappioni, Giulia Romolo, Guendalina Urbani.

Inoltre si potranno visitare gli stands di artigianato di Valeria De Marzi (Sva), Acrylic Wave Studio (Federico Gelli), Sara Speciale, Irene Margiotti, Doriana Guglielman,  Fiorina Palmigiani.

 

Ore 21:00
Concerto di Giloya Lua.
Angolana di nascita, a 6 anni viene in Italia. La sua performance sarà intramezzata dalle Siren’s dell’isola Mauritius e dagli Etnosatmusic. Si occupa di creazioni di eventi anche in live streaming, finalizzati alla cooperazione fra popoli. Il progetto che le sta a cuore da ben 12 anni é il “Dance for water” nato nel 2011 in collaborazione con Provincia Attiva e Regione Lazio per porre l’accento sul problema dell’acqua Potabile nel Mondo attraverso Convegni, Arte, Musica Spettacolo. È possibile sostenere imprese, associazioni e Privati che concretamente realizzano pozzi d’acqua potabile nel mondo.

 

Inoltre, area Food.


Organizzano: Biblioteca Comunale di Pavona (Sistema Castelli Romani), Città di Albano Laziale - Assessorato alla Cultura, Vocalensemble Euphoné.

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

ore 18.00    
Soumaila Diawara, Le cicatrici del porto sicuro. Il diario di un sopravvissuto.
Interviene Sonia Lima Morais, presidente dell’Associazione Capoverdiana di Roma.
Le cause ed i processi che provocano la fuga di milioni di persone. Le guerre per procura, dittature ed ingerenze. E’ il primo libro che l’autore ha scritto cinque anni fa, ma che viene  pubblicato come terzo delle sue opere. Il viaggio dal Mali in Burkina Faso, Algeria, Libia, la detenzione, il lager, il Mar Mediterraneo ed il naufragio prima di attraversare. Foto e interviste raccolte di nascosto nel carcere e nel lager rischiando la propria vita... Un libro documentario con foto e video delle condizioni disumane in cui versano le persone sull'altra sponda.

 

Ore 19:30
La serata prosegue con la presentazione della mostra "Gente di altrove" a cura di Gemma Gulisano, con opere di Giulia Apice, Alessandro Calizza, Valerio Di Fiore, Giulia Di Pasquale, Claudia Evangelista, Giorgia Grassi, Stefano Lotumolo, Bruno Melappioni, Giulia Romolo, Guendalina Urbani.

Inoltre si potranno visitare gli stands di artigianato di Valeria De Marzi (Sva), Acrylic Wave Studio (Federico Gelli), Sara Speciale, Irene Margiotti, Doriana Guglielman,  Fiorina Palmigiani.

 

Ore 21:00
Concerto di Giloya Lua.
Angolana di nascita, a 6 anni viene in Italia. La sua performance sarà intramezzata dalle Siren’s dell’isola Mauritius e dagli Etnosatmusic. Si occupa di creazioni di eventi anche in live streaming, finalizzati alla cooperazione fra popoli. Il progetto che le sta a cuore da ben 12 anni é il “Dance for water” nato nel 2011 in collaborazione con Provincia Attiva e Regione Lazio per porre l’accento sul problema dell’acqua Potabile nel Mondo attraverso Convegni, Arte, Musica Spettacolo. È possibile sostenere imprese, associazioni e Privati che concretamente realizzano pozzi d’acqua potabile nel mondo.

 

Inoltre, area Food.


Organizzano: Biblioteca Comunale di Pavona (Sistema Castelli Romani), Città di Albano Laziale - Assessorato alla Cultura, Vocalensemble Euphoné.

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
Registrazione al Tribunale di Velletri N.7/12 del 13/04/2012
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
DIRETTORE RESPONSABILE:
Claudia Recchi
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO