L’attività, rivolta alla fascia d’età 3/7 anni, prosegue l’esperienza del “leggere senza saper leggere”; si fonda sulla consapevolezza del valore affettivo cognitivo della lettura e del sentir raccontare fin dalla primissima infanzia.
I bambini ascolteranno dalla voce dei nonni la narrazione della storia di Fetonte e del suo incredibile viaggio nel cielo sul carro del sole, tratta dalle Metamorfosi di Ovidio; seguirà un laboratorio che coinvolgerà grandi e piccini.
A cura dell'associazione Casa di Pia, in collaborazione con La Forza della Poesia e la Biblioteca di Frascati.
____
Evento a cura dell'
Associazione Casa di Pia, dell'Associazione La Forza della Poesia e della Biblioteca comunale Carlo Del Vescovo, nell'ambito del progetto di promozione della lettura "Frascati ad Alta voce" sviluppato dalle associazioni facenti parte del Patto Locale per la Lettura del Comune di Frascati, risultato elegibile nell’ambito del bando nazionale Ad Alta Voce 2021 proposto e finanziato dal
Centro per il libro e la lettura.
12 mesi di iniziative che stanno animando le vie, le piazze e i giardini di Frascati, con attività di promozione del libro e della lettura, proposte dalle associazioni facenti parte del "Patto Locale per la Lettura del Comune di Frascati". Un anno intero di attività per tutti che spazieranno dalle letture, ai laboratori, dai corsi di formazione agli happening. Sarà una gran festa in centro e in periferia.
L’obiettivo è quello di promuovere il libro e la lettura ad alta voce come abitudine sociale, buona pratica di inclusione, ma anche come strumento per lo sviluppo del pensiero critico, di una cittadinanza consapevole e di scambio intergenerazionale.
Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura.