Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
La ricerca dell'invisibile - Personale di Sergio Gotti
 
 
 
Dove e Quando
Area archeologica delle SS. Stimmate
Via delle Stimmate 15 - Velletri (RM)
Da SAB 6 MAGGIO 2023 a DOM 2 LUGLIO 2023

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Ragazzi, Senior
Ingresso: Gratuito
Prenotazione: No
 
NOTE
Orari: LUNEDÌ CHIUSO. DAL MARTEDÌ AL GIOVEDÌ (SOLO MATTINA): dalle 9.00 alle 13.00 prenotazione obbligatoria per singoli e gruppi; VENERDÌ (SOLO POMERIGGIO): dalle 15.00 alle 19.00 prenotazione obbligatoria per singoli e gruppi; SABATO, DOMENICA E FESTIVI (MATTINA E POMERIGGIO): dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Prenotazione consigliata per singoli e obbligatoria per gruppi (ritirare prima il biglietto presso i Musei Civici di Velletri in Via G. Mameli, 4-6).
Per informazioni
Tel: 0696158268 (dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30; sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 17.00)
 
"Un artista completo e importante nel panorama contemporaneo attuale. Capace di muoversi su più fronti, figurativo e astratto-materico, ogni sua nuova opera nasce dalla continua ricerca di composizione e spazialità, e ci appare nella sua completezza densa di remoti ma primari concetti elementari.
La sua maestria tecnica e il suo continuo interrogarsi sul mondo, sull’uomo e le sue radici più arcaiche lo porta a concepire opere di grande spessore concettuale, bellezza e armonia estetica." (Barbara Vincenzi)
 
Sergio Gotti, artista, nato a Cisterna di Latina nel 1951 e diplomato presso l’Istituto Statale d’Arte “J. Romani” di Velletri (Roma), vive e lavora a Velletri.
 
Orari:
 
LUNEDÌ CHIUSO.
DAL MARTEDÌ AL GIOVEDÌ (SOLO MATTINA): dalle 9.00 alle 13.00 prenotazione obbligatoria per singoli e gruppi;
VENERDÌ (SOLO POMERIGGIO):
dalle 15.00 alle 19.00 prenotazione obbligatoria per singoli e gruppi;
SABATO, DOMENICA E FESTIVI (MATTINA E POMERIGGIO):
dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
 
Prenotazione consigliata per singoli e obbligatoria per gruppi (ritirare prima il biglietto presso i Musei Civici di Velletri in Via G. Mameli, 4-6).
 
Massimo 25 persone per gruppo.
 
Biglietto d'ingresso gratuito
CONDIVIDI
 
 
 
 
 
"Un artista completo e importante nel panorama contemporaneo attuale. Capace di muoversi su più fronti, figurativo e astratto-materico, ogni sua nuova opera nasce dalla continua ricerca di composizione e spazialità, e ci appare nella sua completezza densa di remoti ma primari concetti elementari.
La sua maestria tecnica e il suo continuo interrogarsi sul mondo, sull’uomo e le sue radici più arcaiche lo porta a concepire opere di grande spessore concettuale, bellezza e armonia estetica." (Barbara Vincenzi)
 
Sergio Gotti, artista, nato a Cisterna di Latina nel 1951 e diplomato presso l’Istituto Statale d’Arte “J. Romani” di Velletri (Roma), vive e lavora a Velletri.
 
Orari:
 
LUNEDÌ CHIUSO.
DAL MARTEDÌ AL GIOVEDÌ (SOLO MATTINA): dalle 9.00 alle 13.00 prenotazione obbligatoria per singoli e gruppi;
VENERDÌ (SOLO POMERIGGIO):
dalle 15.00 alle 19.00 prenotazione obbligatoria per singoli e gruppi;
SABATO, DOMENICA E FESTIVI (MATTINA E POMERIGGIO):
dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
 
Prenotazione consigliata per singoli e obbligatoria per gruppi (ritirare prima il biglietto presso i Musei Civici di Velletri in Via G. Mameli, 4-6).
 
Massimo 25 persone per gruppo.
 
Biglietto d'ingresso gratuito
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
Registrazione al Tribunale di Velletri N.7/12 del 13/04/2012
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
DIRETTORE RESPONSABILE:
Claudia Recchi
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO