Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Gerardo Di Lella Pop Orchestra
 
 
Dove e Quando
Teatro Olimpico
Piazza Gentile da Fabriano 17 - Roma (RM)
Da MER 5 APRILE 2023 a GIO 6 APRILE 2023 - ore 20:30

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Senior
Specifiche pagamento: Sconto per gli iscritti BiblioPiù delle Biblioteche dei Castelli Romani
Prenotazione: No
Per informazioni
Tel: 063265991
 

A distanza di 45 anni esatti dal 1978, anno clou della musica dance, (anno d’uscita in Italia del film “La Febbre del sabato sera”) con ben 22 musicisti sul palco ( 6 voci, 9 fiati e doppia ritmica) Gerardo Di Lella  ripropone quella spinta originale del cosiddetto “Philly Sound” TSOP (The Sound Of Philadelphia). In meno di un decennio collocabile tra il 72 ed il 79 si è assistito alla nascita, allo sviluppo e alla definizione di un magico linguaggio musicale che resiste ancora oggi e che viene universalmente identificato “Dance Era”.

 

Il concerto prevede la featuring di Leroy Gomez dei Santa Esmeralda, pietra miliare di questo ancor amato stile musicale.

 

Leroy Gomez, cantante statunitense solista del gruppo franco-americano i “Santa Esmeralda”, nel 1977 divenne celebre in tutto il mondo con una cover del brano “Don’t Let Me Be Misunderstood” e successivamente con una cover della ballad “You’re My Everything” cantata in seguito anche da Fred Bongusto con il titolo “Bruttissima Bellissima”.

 

La Gerardo Di Lella Pop Orchestra, diretta dal M°Gerardo Di Lella, arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra si avvale di musicisti di grande valore tecnico-artistico. E’ diventata negli anni un punto di riferimento nel panorama musicale italiano e internazionale e sta progressivamente rivoluzionando il modo di fare musica “Live”.

 

Il concerto prevede brevi accenni storico-musicali e alcune interpretazioni dello stesso Leroy Gomez di famosissimi brani Dance anni 70.

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

A distanza di 45 anni esatti dal 1978, anno clou della musica dance, (anno d’uscita in Italia del film “La Febbre del sabato sera”) con ben 22 musicisti sul palco ( 6 voci, 9 fiati e doppia ritmica) Gerardo Di Lella  ripropone quella spinta originale del cosiddetto “Philly Sound” TSOP (The Sound Of Philadelphia). In meno di un decennio collocabile tra il 72 ed il 79 si è assistito alla nascita, allo sviluppo e alla definizione di un magico linguaggio musicale che resiste ancora oggi e che viene universalmente identificato “Dance Era”.

 

Il concerto prevede la featuring di Leroy Gomez dei Santa Esmeralda, pietra miliare di questo ancor amato stile musicale.

 

Leroy Gomez, cantante statunitense solista del gruppo franco-americano i “Santa Esmeralda”, nel 1977 divenne celebre in tutto il mondo con una cover del brano “Don’t Let Me Be Misunderstood” e successivamente con una cover della ballad “You’re My Everything” cantata in seguito anche da Fred Bongusto con il titolo “Bruttissima Bellissima”.

 

La Gerardo Di Lella Pop Orchestra, diretta dal M°Gerardo Di Lella, arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra si avvale di musicisti di grande valore tecnico-artistico. E’ diventata negli anni un punto di riferimento nel panorama musicale italiano e internazionale e sta progressivamente rivoluzionando il modo di fare musica “Live”.

 

Il concerto prevede brevi accenni storico-musicali e alcune interpretazioni dello stesso Leroy Gomez di famosissimi brani Dance anni 70.

 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
Registrazione al Tribunale di Velletri N.7/12 del 13/04/2012
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
DIRETTORE RESPONSABILE:
Claudia Recchi
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO