Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Teodora la Frascatana. Lettura e laboratorio
 
 
 
Dove e Quando
Frascati
Piazza delle Scuole Pie
VEN 24 MARZO 2023 - ore 10:00

Come
Evento per: Bambini
Ingresso: Gratuito
Prenotazione: Si
Fascia d'età: min: 4 max: 5
Telefono di prenotazione: 3338350440 - 3383646060
Per informazioni
Tel: 3338350440 - 3383646060
 

Letture ad alta voce e laboratorio esperienziale con l’uso di materiali di riciclo.
A cura dell’associazione L’Approdo di Turan.

Letture ad alta voce di un romanzo giocoso e musicato che parla della primavera e della figura femminile nel mese dedicato alle donne. Seguirà un laboratorio esperienziale con la costruzione di un oggetto ispirato alla storia e con l'uso di prodotti materici da riciclo.
In chiusura giochi di movimento e tanta gioia per tutti!

Fascia di età: 4 - 5 anni

____

Evento nell'ambito del progetto di promozione della lettura "Frascati ad Alta voce" sviluppato dalle associazioni facenti parte del Patto Locale per la Lettura del Comune di Frascati, risultato elegibile nell’ambito del bando nazionale Ad Alta Voce 2021 proposto e finanziato dal Centro per il libro e la lettura.
12 mesi di iniziative che animeranno le vie, le piazze e i giardini di Frascati, con attività di promozione del libro e della lettura, proposte dalle associazioni facenti parte del "Patto Locale per la Lettura del Comune di Frascati". Un anno intero di attività per tutti che spazieranno dalle letture, ai laboratori, dai corsi di formazione agli happening. Sarà una gran festa in centro e in periferia.
L’obiettivo è quello di promuovere il libro e la lettura ad alta voce come abitudine sociale, buona pratica di inclusione, ma anche come strumento per lo sviluppo del pensiero critico, di una cittadinanza consapevole e di scambio intergenerazionale.
 
Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura.
CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Letture ad alta voce e laboratorio esperienziale con l’uso di materiali di riciclo.
A cura dell’associazione L’Approdo di Turan.

Letture ad alta voce di un romanzo giocoso e musicato che parla della primavera e della figura femminile nel mese dedicato alle donne. Seguirà un laboratorio esperienziale con la costruzione di un oggetto ispirato alla storia e con l'uso di prodotti materici da riciclo.
In chiusura giochi di movimento e tanta gioia per tutti!

Fascia di età: 4 - 5 anni

____

Evento nell'ambito del progetto di promozione della lettura "Frascati ad Alta voce" sviluppato dalle associazioni facenti parte del Patto Locale per la Lettura del Comune di Frascati, risultato elegibile nell’ambito del bando nazionale Ad Alta Voce 2021 proposto e finanziato dal Centro per il libro e la lettura.
12 mesi di iniziative che animeranno le vie, le piazze e i giardini di Frascati, con attività di promozione del libro e della lettura, proposte dalle associazioni facenti parte del "Patto Locale per la Lettura del Comune di Frascati". Un anno intero di attività per tutti che spazieranno dalle letture, ai laboratori, dai corsi di formazione agli happening. Sarà una gran festa in centro e in periferia.
L’obiettivo è quello di promuovere il libro e la lettura ad alta voce come abitudine sociale, buona pratica di inclusione, ma anche come strumento per lo sviluppo del pensiero critico, di una cittadinanza consapevole e di scambio intergenerazionale.
 
Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura.
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO