Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
La Divina Commedia di Mario Titi
 
 
 
Dove e Quando
Museo Benedetto Robazza
Via Monsignor F. Giacci 3 - Rocca Priora (RM)
Da SAB 25 MARZO 2023 a SAB 27 MAGGIO 2023

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Ragazzi, Senior
Prenotazione: No
 
NOTE
ORARI DI APERTURA: martedì (solo scuole): 9:00-13:30; giovedì 9:00-13:30; venerdì 9:00-13:30 / 15:00-18:30; sabato 10:00-13:30 / 15:00-18:30; domenica solo su prenotazione. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
Per informazioni
Tel: 0699180087 int. 10
 

Il Museo Benedetto Robazza, nell’ambito del calendario culturale del Comune di Rocca Priora, è orgoglioso di annunciare l'inaugurazione della mostra “La Divina Commedia di Mario Titi”, organizzata in collaborazione con il Centro studi e documentazioni storiche di Frascati e il sistema museale Museumgrandtour.

Diciotto tele dell'artista, sei per ciascuna cantica, insieme ad un fondo fotografico di Domenico Crescenzi tutto dedicato all'artista, verranno ospitate nella sala bozzetti del Museo a partire dal 25 Marzo fino al 27 Maggio 2023.

Sarà possibile ammirare le opere del Maestro frascatano Titi in dialogo con la collezione permanente del Museo ad opera del Maestro Robazza, calandosi nella personale quanto caratteristica lettura dell'opera dantesca attraverso gli occhi di due artisti eterogenei e allo stesso tempo complementari.

Apertura Mostra sabato 25 marzo ore 17:00

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Il Museo Benedetto Robazza, nell’ambito del calendario culturale del Comune di Rocca Priora, è orgoglioso di annunciare l'inaugurazione della mostra “La Divina Commedia di Mario Titi”, organizzata in collaborazione con il Centro studi e documentazioni storiche di Frascati e il sistema museale Museumgrandtour.

Diciotto tele dell'artista, sei per ciascuna cantica, insieme ad un fondo fotografico di Domenico Crescenzi tutto dedicato all'artista, verranno ospitate nella sala bozzetti del Museo a partire dal 25 Marzo fino al 27 Maggio 2023.

Sarà possibile ammirare le opere del Maestro frascatano Titi in dialogo con la collezione permanente del Museo ad opera del Maestro Robazza, calandosi nella personale quanto caratteristica lettura dell'opera dantesca attraverso gli occhi di due artisti eterogenei e allo stesso tempo complementari.

Apertura Mostra sabato 25 marzo ore 17:00

 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
Registrazione al Tribunale di Velletri N.7/12 del 13/04/2012
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
DIRETTORE RESPONSABILE:
Claudia Recchi
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO