Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri” - 1ª edizione.
Mercoledì 26 aprile, alle 21, in scena Kune (ITIS G. Vallauri, Velletri) con “Mirror Ball” da Luigi Pirandello per la regia di Clara Sancricca. Alle 22.10 spazio invece Compagnia dell’Altrove (Liceo Mancinelli-Falconi, Velletri) “Dimmi, Tiresia” da Sofocle (regia di Vladimiro Sist).
Dopo una fervida attesa e un lavoro incredibile svolto dai ragazzi, dalle docenti, dai tutor e dall’organizzazione tutta, è finalmente in arrivo la prima edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”. La rassegna di spettacoli riservata agli allievi di tutte le scuole medie superiori del territorio, organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e fortemente voluta dal direttore Giacomo Zito, è pronta per mostrarsi al pubblico. Sarà un percorso educativo e insieme un luogo di fermento creativo, insieme alla scuola: una meravigliosa esperienza formativa, civile, culturale, insomma, che si propone di diventare un punto di riferimento per Velletri (e non solo) e per il Teatro Artemisio- Gian Maria Volonté.
I gruppi che si apprestano a partecipare al Palio Teatrale e che andranno in scena nel programma previsto a cavallo fra il 29 marzo e il 28 aprile 2023 presso il Teatro Artemisio - Volonté di Velletri sono undici, appartenenti a realtà scolastiche quali il Liceo Artistico S. Giuseppe di Grottaferrata, IIS Battisti di Velletri, Liceo Mancinelli-Falconi di Velletri, Liceo Joyce di Ariccia, Liceo Classico e Linguistico Tullio Marco Cicerone di Frascati, Liceo Landi di Velletri, ITIS Vallauri di Velletri.
Tutte le serate saranno anticipate dalla proiezione – un quarto d’ora prima dello spettacolo - di un video a cura di Fort Apache Cinema Teatro, che porta il mondo del teatro all’interno delle Carceri attraverso una serie di laboratori didattici che spesso accompagnano il periodo di detenzione e vedono poi i detenuti decidere di proseguire il percorso professionale e formativo durante il delicato passaggio dalla reclusione alla libertà.
Ideato e organizzato da FondArC - Fondazione di partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri.
Con la collaborazione di: Comune di Velletri, A.T.C.L. e della Regione Lazio.
E con la collaborazione e la partecipazione di:
Liceo Ascanio Landi - Velletri;
IISS Cesare Battisti - Velletri;
IISS Via Salvo D'Acquisto 69 - Velletri;
ITIS Giancarlo Vallauri - Velletri;
Liceo Marco Tullio Cicerone - Frascati;
Liceo Ugo Foscolo - Albano Laziale;
Liceo San Giuseppe - Grottaferrata;
Liceo James Joyce - Ariccia.