Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
INFN - Let's STEM together!
 
 
Dove e Quando
INFN - Laboratori Nazionali di Frascati
Via Enrico Fermi 54 - Frascati (RM)
VEN 10 FEBBRAIO 2023

Come
Evento per: Giovani, Ragazzi
Prenotazione: Si
Url di prenotazione: Vai al sito
 
NOTE
Dettagli dell'evento in aggiornamento.
Per informazioni
Tel: 0694031
 

I Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN aderiscono alla celebrazione della giornata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite "INTERNATIONAL DAY OF WOMEN AND GIRLS IN SCIENCE" per promuovere e incoraggiare le carriere STEM (Scienza, Technology, Engineering and Mathematics) e sottolineare il valore delle donne nel mondo della ricerca scientifica. Per l’occasione donne e uomini protagonisti del mondo della ricerca, partendo dalle loro esperienze personali e professionali, racconteranno i propri successi e sfide giornaliere.

Rivolto a studentesse e studenti del IV e V anno delle scuole secondarie di secondo grado. L’obiettivo è stimolare ragazze e ragazzi a riflettere e confrontarsi su ostacoli e opportunità nel loro percorso formativo oltre che sul ruolo della donna nella società e nella ricerca.

Per l'occasione, si può compilare una breve SURVEY a supporto dell'iniziativa, in cui gli sudenti e le studentesse esprimano le loro opinioni sul tema:
https://forms.lnf.infn.it/view

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

I Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN aderiscono alla celebrazione della giornata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite "INTERNATIONAL DAY OF WOMEN AND GIRLS IN SCIENCE" per promuovere e incoraggiare le carriere STEM (Scienza, Technology, Engineering and Mathematics) e sottolineare il valore delle donne nel mondo della ricerca scientifica. Per l’occasione donne e uomini protagonisti del mondo della ricerca, partendo dalle loro esperienze personali e professionali, racconteranno i propri successi e sfide giornaliere.

Rivolto a studentesse e studenti del IV e V anno delle scuole secondarie di secondo grado. L’obiettivo è stimolare ragazze e ragazzi a riflettere e confrontarsi su ostacoli e opportunità nel loro percorso formativo oltre che sul ruolo della donna nella società e nella ricerca.

Per l'occasione, si può compilare una breve SURVEY a supporto dell'iniziativa, in cui gli sudenti e le studentesse esprimano le loro opinioni sul tema:
https://forms.lnf.infn.it/view

 
 
 
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
Registrazione al Tribunale di Velletri N.7/12 del 13/04/2012
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
DIRETTORE RESPONSABILE:
Claudia Recchi
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO