Inaugurazione: 20 gennaio ore 17:30.
Un dialogo tra il Sommo Poeta e la musica.
In collaborazione con l'Assciazione Amici della Musica Cesare De Sanctis, con il Museo Liszt di Budapest e con l'Accademia d'Ungheria in Roma.
A gennaio la Sala Consiliare "Marcello Costa" del Comune di Castel Gandolfo torna ad ospitare due eventi dedicati a Franz Liszt, il compositore, pianista, direttore d'orchestra e organista ungherese del periodo romantico.
Dopo l'interessante e molto seguita presentazione del libro e del video clip sugli anni romani del compositore ungherese, da domani si apre la mostra dedicata a "Dante e Liszt". Un racconto di quando i versi del Sommo Poeta hanno incontrato la musica del pianista e compositore Liszt e il suo estro creativo da cui ne nacque a metà del 1800 la Dante-Symphonie, una sinfonia corale molto visionaria per l’epoca che prevedeva anche la proiezione di grandissimi diorama su tela, come avvenne nel concerto che il pianista ungherese tenne a Roma a Palazzo Poli nel 1866.
All'inaugurazione interverrà il dott. Gábor Kudar, direttore Accademia d'Ungheria in Roma / Collegium Hungaricum Róma, il musicista e musicologo Maurizio D'Alessandro e l'amministrazione di Castel Gandolfo.
Gli eventi sono organizzati dal Comune in collaborazione con l'Associazione Amici della Musica Cesare De Sanctis Festival Liszt Albano ETS e con l'Accademia D'Ungheria in Roma e rientrano nel programma di iniziative finanziate dalle Regione Lazio.