Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Il mestiere del restauratore
 
 
Dove e Quando
Museo Civico Lanuvino - Sede Cantinone
Piazza S. Maria Maggiore - Lanuvio (RM)
MER 8 FEBBRAIO 2023 - ore 16:30

Come
Evento per: Bambini
Ingresso: Gratuito
Prenotazione: Si
Fascia d'età: min: 6
Telefono di prenotazione: 3496002087 - 3475871424 (anche tramite Whatsapp)
Per informazioni
Tel: 3496002087 - 3475871424 (anche tramite Whatsapp)
 

Laboratorio di restauro archeologico "IL MESTIERE DEL RESTAURATORE".
Laboratorio di archeologia sperimentale ed emulativa per bambini e ragazzi al Museo Civico Lanuvino.
Attività gratuita realizzata grazie al contributo della Regione Lazio.

I restauratori hanno l'incredibile privilegio di poter toccare con le loro mani i meravigliosi manufatti antichi e restituire loro una nuova vita, dopo essere rimasti celati per secoli sotto terra.

Come dei veri archeologi, si recupereranno dalla terra i frammenti di antichi vasi (copie), procedendo poi, come fanno i restauratori, con la rimozione dalle superfici i depositi di terra e le incrostazioni, imparando diverse tecniche di pulitura. Infine ci si dedicherà alla ricerca degli attacchi tra i vari frammenti fino a ricostruire i vasi trovati precedentemente nella terra e puliti nelle precedenti operazioni.
Meraviglie dell'antichità e tanta bellezza per raccontare la storia dell'umanità. Un laboratorio per scoprire e sperimentare con le proprie mani tutti i segreti di uno dei mestieri più affascinanti del settore dei beni culturali.

DURATA ATTIVITÀ: 2 ore

DESTINATARI: bambini dai 6 anni

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Laboratorio di restauro archeologico "IL MESTIERE DEL RESTAURATORE".
Laboratorio di archeologia sperimentale ed emulativa per bambini e ragazzi al Museo Civico Lanuvino.
Attività gratuita realizzata grazie al contributo della Regione Lazio.

I restauratori hanno l'incredibile privilegio di poter toccare con le loro mani i meravigliosi manufatti antichi e restituire loro una nuova vita, dopo essere rimasti celati per secoli sotto terra.

Come dei veri archeologi, si recupereranno dalla terra i frammenti di antichi vasi (copie), procedendo poi, come fanno i restauratori, con la rimozione dalle superfici i depositi di terra e le incrostazioni, imparando diverse tecniche di pulitura. Infine ci si dedicherà alla ricerca degli attacchi tra i vari frammenti fino a ricostruire i vasi trovati precedentemente nella terra e puliti nelle precedenti operazioni.
Meraviglie dell'antichità e tanta bellezza per raccontare la storia dell'umanità. Un laboratorio per scoprire e sperimentare con le proprie mani tutti i segreti di uno dei mestieri più affascinanti del settore dei beni culturali.

DURATA ATTIVITÀ: 2 ore

DESTINATARI: bambini dai 6 anni

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
Registrazione al Tribunale di Velletri N.7/12 del 13/04/2012
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
DIRETTORE RESPONSABILE:
Claudia Recchi
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO