Il Gruppo Archeologico Latino Colli Albani “Bruno Martellotta” ODV fin dagli anni Settanta del ‘900, grazie all’infaticabile lavoro del suo fondatore Bruno Martellotta, presta attività di volontariato per il patrimonio culturale di Grottaferrata, con attività di formazine culturale, e visite guidate gratuite alla Catacomba Ad Decimum di Grottaferrata, al Monumento e al Museo dell'Abbazia di San Nilo.
Titolo del Convegno: "Cinquanta anni di attività: come prendersi cura del proprio patrimonio storico ed artistico".
SALUTI ISTITUZIONALI:
Lorenzo Bongirolami, Direttore Gruppo Archeologico Latino Colli Albani Bruno Martellotta ODV
Mirko Di Bernardo, SindacoCittà di Grottaferrata
Stefano Petrocchi, Direttore Regionale Musei Lazio - MiC
Padre Francesco De Feo, Egumeno Monastero Esarchico di S. Maria di Grottaferrata
Mons. Pasquale lacobone, Segretario Pontificia Commissione di Archeologia Sacra - PCAS
Francesca Nardi, Dirigente ICS Giovanni Falcone - Grottaferrata
PRIMA PARTE
Le attività del Gruppo: una tutela partecipata Paolo Dalmiglio 50 anni di ricerche e studi per la valorizzazione della Catacomba Ad Decimum della Via Latina.
Lucia Casarosa: L'Abbazia di San Nilo - una comunità di volontari per la tutela e conoscenza del Monumento Nazionale.
Giuseppina Pisani Sartorio: Il Bollettino dell'Unione Storia ed Arte USEA: un'eredita custodita con passione.
Chiara Checola, Sara Selva: Un esempio di supporto educativo e didattico a favore della scuola primaria e secondaria: la catacomba Ad Decimum.
PAUSA
SECONDA PARTE
Le attività del Gruppo scandite nei 50 anni di storia
Maria Grazia Roncaccia, Il GAL si racconta 1972 - 2022: mezzo secolo di storia.
Andreina Da Pozzo, Testimonianze di vita associativa attraverso aneddoti e ricordi.
CHIUSURA LAVORI
brindisi, taglio della torta, foto di rito