L' Associazione Artemista annuncia il Progetto:
Il Tuono del Deserto
21 dicembre - Spettacolo conclusivo all'Auditorium Castelli Romani a Cecchina.
Lo spettacolo, risultato vincitore dell’Avviso legge regionale 29 dicembre 2014, n. 15, contributi per lo Spettacolo dal Vivo – Annualità 2022, è realizzato con il contributo della Regione Lazio, in partenariato con il Comune di Marino e il patrocinio del Comune di Velletri ed il supporto dell'Ass.to Pubblica Istruzione del Comune di Albano.
Dagli organizzatori:
“Dieci anni fa sembrava che si potesse cambiare ancora tutto (...) allora era un soffio ...ora è diventato un tuono”: così recita Zahira, un giudice donna afghana che, dopo l’avvento dei talebani al potere, non può più esercitare ed è costretta chiusa in casa sotto la minaccia di condannati per reato di violenza di genere - ora rimessi in libertà -. Le verranno a fare visita altre due donne più giovani che prenderanno scelte diverse. Gli accadimenti internazionali dell’agosto 2021 hanno riproposto con violenza la drammatica attualità del tema. Dopo una prima fase di studio approfondito della questione femminile afghana, attraverso materiali letterari, narrativi e giornalistici, sono stati avviati i contatti con le rifugiate afghane. A questo proposito si ringrazia la Coop. Una Città Non Basta che gestisce il Centro di Marino per la preziosa collaborazione. Superando le difficoltà linguistiche, personali e psicologiche, con l’aiuto del personale addetto dei Centri di Accoglienza, si è raccolto materiale orale di storie e vissuto personale delle donne afgane rifugiate, oltre a quello inerente alla musica e alla danza tipica del paese di provenienza: tutto finalizzato alla rielaborazione per la messinscena finale."
La compagnia Artemista sta ora lavorando all’allestimento vero e proprio con lo staff artistico e tecnico.