Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Festa del Buttero Contemporaneo - 5ª ediz.
 
 
Dove e Quando
EquiAzione - Via Crocetta Vivaro 7
SP 18/c - Velletri (RM)
Da SAB 24 SETTEMBRE 2022 a DOM 25 SETTEMBRE 2022 - ore 10:00 - 23:00

Come
Evento per: Tutti
Prenotazione: No
 
NOTE
SIA SABATO CHE DOMENICA SARANNO PRESENTI MERCATINI E PUNTI RISTORO (domenica no cena)
Per informazioni
Tel: 3478363629
 
Laboratori per bambini, spettacoli equestri, musica, punti ristoro, mercatino.
 
La FESTA DEL BUTTERO CONTEMPORANEO promossa dall’asd EquiAzione aps nella cornice del Parco Regionale dei Castelli Romani è un evento ricco di appuntamenti per adulti e bambini, con laboratori di artigianato, arte e natura, spettacoli e caroselli con i butteri tradizionali della Maremma Toscana e Laziale e i “Butteri Contemporanei” della associazione.
 
Quest’anno la Festa avrà come filo conduttore la “transumanza” e i valori che questa tradizione rappresenta.
 
L'idea del “Buttero Contemporaneo” nasce dalla convinzione che mantenere un legame con le proprie origini e maturare un senso di sana appartenenza e di conoscenza della propria storia, sia fondamentale per vivere a pieno il presente e costruire un futuro sostenibile. Da qui la volontà di reinterpretare una figura professionale della nostra tradizione, quella del buttero.
Il “Buttero Contemporaneo” è un progetto a cui Equiazione tiene molto, che mette insieme un mondo intero, ossia un’idea alta e nuova di sviluppo di territorio e di comunità. A partire dalla relazione tra persone, tra persone e cavalli, e tra persone cavalli e territorio, parla di inclusione sociale, turismo, recupero delle tradizioni, cultura, identità, benessere, economia, ambiente.
 
A cura di EquiAzione APS.
Con il patrocinio del Consorzio Sistema Castelli Romani - Servizi bibliotecari, culturali e turistici.
 
Venerdì 23 settembrePre-festa del Buttero. In cammino come i transumanti in compagnia dei butteri a cavallo e dei guardiaparco alla scoperta del Parco dei Castelli Romani. Solo per questa attività, che è a numero limitato, è necessario prenotare inviando una mail a equiazione@gmail.com
 

PROGRAMMA FESTA:
 
Sabato 24 settembre
 
Dalle ore 10 alle ore 13: Laboratori per bambini e adulti a cura delle Associazioni Latinarchè (avvicinamento all'arte del mosaico) e Bubu7te (laboratorio creativo ispirato a Herve Tullet), e dei Guardiaparco del Parco dei Castelli Romani (Lo zaino del Guardiaparco).
 
Ore 15: Tavola rotonda "Dalla tradizione i nuovi modelli di sviluppo della comunità: i valori della transumanza". Una occasione di incontro con associazioni e istituzioni per discutere del territorio e di come valorizzarlo rispettando l'ambiente e le sue tradizioni
 
Dalle ore 16: Spettacoli equestri:
 
BUTTERI CONTEMPORANEI 
Il branco degli umani e dei cavalli di Equiazione insieme per uno spettacolo ricco di emozioni e divertimento. 
 
CAVALIERI DI MAREMMA 
"Quando il lavoro diventa spettacolo..." Numeri da grandi maestri, cavalli scossi e puledri liberi, un'intera razzetta che si sposta in assoluta libertà seguendo solo il campano della madrina, a formare un vero e proprio carosello. Questo è il lavoro che con passione e rispetto portano avanti ormai da anni gli uomini dell'Associazione Cavalieri di Maremma. 
 
CUOR DI MAREMMA 
Federico Forci, buttero da quattro generazioni, con i suoi cavalli maremmani in libertà in uno spettacolo che unisce tradizione e teatro. 
 
I BUTTERI DI CISTERNA 
Vestiti con cavalcature in puro stile maremmano portano avanti l'antica tradizione del territorio di Cisterna e dei suoi Butteri che nel 1890 vinsero la sfida contro Buffalo Bill. 
 
I BUTTERI DELLA PIANURA PONTINA 
 
_______
 
Domenica 25 settembre
 
Dalle ore 10 alle ore 13: Spettacoli equestri
 
BUTTERI CONTEMPORANEI 
Il branco degli umani e dei cavalli di Equiazione insieme per uno spettacolo ricco di emozioni e divertimento. 
 
CAVALIERI DI MAREMMA 
"Quando il lavoro diventa spettacolo..." Numeri da grandi maestri, cavalli scossi e puledri liberi, un'intera razzetta che si sposta in assoluta libertà seguendo solo il campano della madrina, a formare un vero e proprio carosello. Questo è il lavoro che con passione e rispetto portano avanti ormai da anni gli uomini dell'Associazione Cavalieri di Maremma. 
 
CUOR DI MAREMMA 
Federico Forci, buttero da quattro generazioni, con i suoi cavalli maremmani in libertà in uno spettacolo che unisce tradizione e teatro. 
 
I BUTTERI DI CISTERNA 
Vestiti con cavalcature in puro stile maremmano portano avanti l'antica tradizione del territorio di Cisterna e dei suoi Butteri che nel 1890 vinsero la sfida contro Buffalo Bill. 
 
I BUTTERI DELLA PIANURA PONTINA 
 
_______

SIA SABATO CHE DOMENICA SARANNO PRESENTI MERCATINI E PUNTI RISTORO (domenica no cena)
CONDIVIDI
 
 
 
 
 
Laboratori per bambini, spettacoli equestri, musica, punti ristoro, mercatino.
 
La FESTA DEL BUTTERO CONTEMPORANEO promossa dall’asd EquiAzione aps nella cornice del Parco Regionale dei Castelli Romani è un evento ricco di appuntamenti per adulti e bambini, con laboratori di artigianato, arte e natura, spettacoli e caroselli con i butteri tradizionali della Maremma Toscana e Laziale e i “Butteri Contemporanei” della associazione.
 
Quest’anno la Festa avrà come filo conduttore la “transumanza” e i valori che questa tradizione rappresenta.
 
L'idea del “Buttero Contemporaneo” nasce dalla convinzione che mantenere un legame con le proprie origini e maturare un senso di sana appartenenza e di conoscenza della propria storia, sia fondamentale per vivere a pieno il presente e costruire un futuro sostenibile. Da qui la volontà di reinterpretare una figura professionale della nostra tradizione, quella del buttero.
Il “Buttero Contemporaneo” è un progetto a cui Equiazione tiene molto, che mette insieme un mondo intero, ossia un’idea alta e nuova di sviluppo di territorio e di comunità. A partire dalla relazione tra persone, tra persone e cavalli, e tra persone cavalli e territorio, parla di inclusione sociale, turismo, recupero delle tradizioni, cultura, identità, benessere, economia, ambiente.
 
A cura di EquiAzione APS.
Con il patrocinio del Consorzio Sistema Castelli Romani - Servizi bibliotecari, culturali e turistici.
 
Venerdì 23 settembrePre-festa del Buttero. In cammino come i transumanti in compagnia dei butteri a cavallo e dei guardiaparco alla scoperta del Parco dei Castelli Romani. Solo per questa attività, che è a numero limitato, è necessario prenotare inviando una mail a equiazione@gmail.com
 

PROGRAMMA FESTA:
 
Sabato 24 settembre
 
Dalle ore 10 alle ore 13: Laboratori per bambini e adulti a cura delle Associazioni Latinarchè (avvicinamento all'arte del mosaico) e Bubu7te (laboratorio creativo ispirato a Herve Tullet), e dei Guardiaparco del Parco dei Castelli Romani (Lo zaino del Guardiaparco).
 
Ore 15: Tavola rotonda "Dalla tradizione i nuovi modelli di sviluppo della comunità: i valori della transumanza". Una occasione di incontro con associazioni e istituzioni per discutere del territorio e di come valorizzarlo rispettando l'ambiente e le sue tradizioni
 
Dalle ore 16: Spettacoli equestri:
 
BUTTERI CONTEMPORANEI 
Il branco degli umani e dei cavalli di Equiazione insieme per uno spettacolo ricco di emozioni e divertimento. 
 
CAVALIERI DI MAREMMA 
"Quando il lavoro diventa spettacolo..." Numeri da grandi maestri, cavalli scossi e puledri liberi, un'intera razzetta che si sposta in assoluta libertà seguendo solo il campano della madrina, a formare un vero e proprio carosello. Questo è il lavoro che con passione e rispetto portano avanti ormai da anni gli uomini dell'Associazione Cavalieri di Maremma. 
 
CUOR DI MAREMMA 
Federico Forci, buttero da quattro generazioni, con i suoi cavalli maremmani in libertà in uno spettacolo che unisce tradizione e teatro. 
 
I BUTTERI DI CISTERNA 
Vestiti con cavalcature in puro stile maremmano portano avanti l'antica tradizione del territorio di Cisterna e dei suoi Butteri che nel 1890 vinsero la sfida contro Buffalo Bill. 
 
I BUTTERI DELLA PIANURA PONTINA 
 
_______
 
Domenica 25 settembre
 
Dalle ore 10 alle ore 13: Spettacoli equestri
 
BUTTERI CONTEMPORANEI 
Il branco degli umani e dei cavalli di Equiazione insieme per uno spettacolo ricco di emozioni e divertimento. 
 
CAVALIERI DI MAREMMA 
"Quando il lavoro diventa spettacolo..." Numeri da grandi maestri, cavalli scossi e puledri liberi, un'intera razzetta che si sposta in assoluta libertà seguendo solo il campano della madrina, a formare un vero e proprio carosello. Questo è il lavoro che con passione e rispetto portano avanti ormai da anni gli uomini dell'Associazione Cavalieri di Maremma. 
 
CUOR DI MAREMMA 
Federico Forci, buttero da quattro generazioni, con i suoi cavalli maremmani in libertà in uno spettacolo che unisce tradizione e teatro. 
 
I BUTTERI DI CISTERNA 
Vestiti con cavalcature in puro stile maremmano portano avanti l'antica tradizione del territorio di Cisterna e dei suoi Butteri che nel 1890 vinsero la sfida contro Buffalo Bill. 
 
I BUTTERI DELLA PIANURA PONTINA 
 
_______

SIA SABATO CHE DOMENICA SARANNO PRESENTI MERCATINI E PUNTI RISTORO (domenica no cena)
 
Scarica materiale
 
 
 
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
Registrazione al Tribunale di Velletri N.7/12 del 13/04/2012
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
DIRETTORE RESPONSABILE:
Claudia Recchi
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO