Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Il mio primo erbario e pozione magica
 
 
Dove e Quando
Erba Regina
Vicolo di Colle Reti 2 - Frascati (RM)
SAB 3 SETTEMBRE 2022 - ore 10:30 - 12:30

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Ragazzi, Senior
Specifiche pagamento: 8,00 €
Prenotazione: Si
Fascia d'età: min: 5 max: 12
Url di prenotazione: Vai al sito
 
NOTE
Abbigliamento comodo da campagna, pantaloni lunghi, scarpe chiuse e cappello
Per informazioni
 

L’attività è rivolta a far scoprire ai bambini la “magia delle erbe” attraverso l’olfatto e il gusto. Si parlerà anche dell’importanza della biodiversità e la sua potenzialità per il pianeta terra. L'attività è rivolta a bambini dai 5 ai 12 anni. I bambini dovranno essere accompagnati da un adulto. L'adulto accompagnatore potrà aspettare nella struttura della Country house e, in maniera facoltativa, usufruire del servizio bar/ristoro a pagamento.

Guidati da esperti, si imparerà a identificare alcune erbe, e riconoscerne le qualità, per poi iniziare a comporre un vero e proprio Erbario, un quaderno dove appuntare le caratteristiche delle piante conosciute durante l'esperienza. L'Erbario rimarrà al partecipante che potrà utilizzarlo nelle sue prossime avventure alla scoperta del mondo vegetale. Infine i bambini potranno realizzare, con la guida di personale esperto, una propria "pozione magica"!

Erba Regina è un Agriturismo e Fattoria Didattica che produce erbe aromatiche e medicinali e pratica la raccolta spontanea. I prodotti non sono solo le erbe fresche ma soprattutto le trasformazioni tisane, oleoliti, saponi ecc.Per i bambini svolge diverse attività rivolte a incrementare la loro sensibilità per l’ambiente, la sana alimentazione ma soprattutto l’importanza della salvaguardia della biodiversità. Dispone di un orto dei semplici di 4000 metri quadri e diversi spazi.

L'iniziativa è organizzata dalla società agricola "Profumi nascosti" - socio DMO Castelli Romani.

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

L’attività è rivolta a far scoprire ai bambini la “magia delle erbe” attraverso l’olfatto e il gusto. Si parlerà anche dell’importanza della biodiversità e la sua potenzialità per il pianeta terra. L'attività è rivolta a bambini dai 5 ai 12 anni. I bambini dovranno essere accompagnati da un adulto. L'adulto accompagnatore potrà aspettare nella struttura della Country house e, in maniera facoltativa, usufruire del servizio bar/ristoro a pagamento.

Guidati da esperti, si imparerà a identificare alcune erbe, e riconoscerne le qualità, per poi iniziare a comporre un vero e proprio Erbario, un quaderno dove appuntare le caratteristiche delle piante conosciute durante l'esperienza. L'Erbario rimarrà al partecipante che potrà utilizzarlo nelle sue prossime avventure alla scoperta del mondo vegetale. Infine i bambini potranno realizzare, con la guida di personale esperto, una propria "pozione magica"!

Erba Regina è un Agriturismo e Fattoria Didattica che produce erbe aromatiche e medicinali e pratica la raccolta spontanea. I prodotti non sono solo le erbe fresche ma soprattutto le trasformazioni tisane, oleoliti, saponi ecc.Per i bambini svolge diverse attività rivolte a incrementare la loro sensibilità per l’ambiente, la sana alimentazione ma soprattutto l’importanza della salvaguardia della biodiversità. Dispone di un orto dei semplici di 4000 metri quadri e diversi spazi.

L'iniziativa è organizzata dalla società agricola "Profumi nascosti" - socio DMO Castelli Romani.

 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO