In un arco di tempo relativamente breve, presentandosi puntuale all’appuntamento con il pubblico tuscolano, questa rassegna ha esibito i risultati della ricerca estetica ed artistica contemporanea intorno ad un materiale altamente performante, ma non sempre facile da domare, come la ceramica.
Frascati, nel tempo, grazie al lavoro e all’impegno di Sandro Conte, ha saputo ritagliarsi un suo spazio nel mondo della ceramica d’autore, un traguardo che va sottolineato e riconosciuto e di cui essere orgogliosi.
Ideata e promossa da
Associazione Contemporanea e IRVIT Istituto Regionale Ville Tuscolane, con il Patrocinio del Ministero della Cultura, Comune di Frascati, Museo Archeologico Tuscolano, Scuderie Aldobrandini per l’Arte, MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, ADI Lazio - Ass.ne per il Disegno Industriale, AiCC - Ass.ne italiana Città della Ceramica e la e Biennale Internazionale d'Arte Ceramica di Aveiro in Portogallo.
A cura di Lorenzo Fiorucci, con la partecipazione curatoriale di Beatrice Conte e Francesca Pirozzi, BACC2022 si disegna con rinnovato spirito allo scopo di risollevare le voci dei suoi veri protagonisti, gli artisti. A loro è affidata e dedicata la V edizione, costruita sul presupposto che l’incontro con un artista rappresenti sempre un’esperienza straordinaria. E da questa straordinarietà si farà orientare, chiedendo ai suoi primattori di restituire al pubblico un frammento del proprio mondo per immaginare il futuro, liberando gli occhi da visioni stancamente consolidate e preparando la mente a nuove utopie verso cui tendere.
La Biennale sarà lo spazio fisico in cui gli artisti si offriranno di “Vedere - e rendere visibile - l’invisibile”, attraverso le potenzialità cross-mediali dell’arte ceramica contemporanea e con i visitatori, in una progressione di incontri finalizzati alla costituzione di un archivio open source. E in continuità con la III edizione, ospiterà l’artista portoghese Alberto Vieira, in rappresentanza della Biennale Internazionale della Ceramica Artistica di Aveiro.
BACC2012
MateriainEspansione
La prima Biennale d’Arte Ceramica Contemporanea fotografa alcuni aspetti della nuova condizione della Ceramica, che vive oggi la sua più significativa fase di ESPANSIONE nell'Arte Contemporanea.
Le sculture e le installazioni dei 13 artisti protagonisti di BACC 2012 raccontano il viaggio della ceramica verso il sempre più vicino mondo delle "arti". Gli artisti interpretano il cambiamento attraverso installazioni di grandi dimensioni, contaminazioni tra diversi materiali e tecnologie, linguaggi visionari, astratti, opere estreme e al limite della tenuta tecnologica del materiale.
gli ARTISTI:
GianLucaBianco NicolaBoccini
PaoloCanevari BrunoCeccobelli
MircoDenicolò SilviaFiorentino
EduardoHerrera MutsuoHirano
ThomasLange MassimoLuccioli
MirnaManni RoccoNatale
MartaPalmieri SamanthaPassaniti
con la partecipazione di
AlbertoVieira
e l'omaggio a
EmanueleAstengo