La prima manifestazione in onore del Pane e dell'Olio locali.
Appassionati, amatori, curiosi, golosi, intenditori e non, potranno deliziarsi degustando l'olio in tutti i suoi profumi in un evento dedicato alle due eccellenze del territorio.
Con il patrocinio del Consorzio SCR - Servizi bibliotecari, culturali e turistici.
PROGRAMMA
SABATO 14 MAGGIO
Ore 9.45 - Inaugurazione, alla presenza delle autorità. Sfilata corteo storico: gli ospiti saranno accompagnati presso la sala convegni da un corteo storico a cura de "La Storica Officina" di Rita Menghini Convegno inaugurale: "L'olio extravergine d'oliva: tra cultura e salute".
Ore 11.00/12.00 - Lezioni di bandiera e tamburo gratuite a cura dell'Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri per un numero mas-simo di 15 persone. È richiesta la prenotazione al 3491546909.
Ore 12.00/20.00 - Apertura stand delle aziende espositrici con degustazione. Degustazione di olio a cura delle aziende espositrici. Degustazione di prodotti locali a cura dell'azienda agricola "Il Porcospino". Degustazione de "Il Cioccolato dei Trappisti" e gelato all'olio di oliva a cura dell'azienda "Il Cioccolato di Roma". Banco d'assaggio dei vini prodotti dalle aziende espositrici. Degustazione a pagamento. Costo del ticket € 10,00.
Ore 13.00 - Corteo storico a cura de "La storica officina" di Rita Menghini e esibizione dell'Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri.
Ore 15.00/17.00 - Laboratorio per bambini "Pane, olio e sale mercanzia reale" a cura dei servizi de "L'Orto del Pellegrino". Si consiglia la prenotazione al numero 3387008304.
Ore 16.00 - Corteo storico a cura de "La storica officina" di Rita Men-ghini e esibizione dell'Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri.
Ore 17.00 - Mini corso di degustazione dedicato agli aromi dell'Olio con i pro-duttori. Degustazione guidata ed informata a cura del CAPOL (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina) con i capo panel Giulio Scatolini e Luigi Centauri, alla presenza dei produttori. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Su prenotazione e a pagamento. Costo del ticket € 15,00. Per due persone € 25,00. Per prenotare inviare mail a prenotazioni@paneeoliovelletri.it
Ore 17.00 - Presentazione del libro "Guida alla Felicità Alimentare" di Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini edito dalla casa editrice Ali&no. Gli autori parleranno della "felicità gen-rata da olio e pane". "Filosofi, psicologi o artisti hanno sempre cercato di dare una definizione di felicità: Cos'è? Da cosa è generata? Come viene percepita da ogni singolo individuo?".
Ore 17.00 - Visita guidata gratuita nei giardini e nell'azienda della Cantina Sperimentale. 130 anni di una storia che continua a cura di Massimo Morassut. Durata della visita 50 minuti circa. Appuntamento nei pressi della Cassa.
Ore 17.00/19.00 - Lezioni di bandiera e tamburo gratuite a cura dell'Associa-zione Sbandieratori e Musici di Velletri per un numero mas-simo di 15 persone. È richiesta la prenotazione al 3491546909.
Ore 18.30 - "L'Ecomuseo si racconta: dal Grand Tour al Museo Diffuso" a cura di Silvia Sfrecola Romani, storico dell'arte e Coordinatore scientifico Ecomuseo della terra amena.
DOMENICA 15 MAGGIO
Ore 10.00 - Convegno "La filiera delle donne".
Ore 10.00/12.00 - Laboratorio per bambini "Pane, olio e sale mercanzia rea-le" a cura dei servizi de L'Orto del Pellegrino. Si consiglia la prenotazione al numero 3387008304.
Ore 11.00 - Mini corso di degustazione dedicato agli aromi dell'Olio con i produttori. Degustazione guidata ed informata a cura del CAPOL (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina) con i capo panel Giulio Scatolini e Luigi Centauri, alla presenza dei produttori. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Su prenotazione e a pagamento. Costo del ticket € 15,00. Per due persone €25,00. Per prenotare inviare mail a prenotazioni@paneeoliovelletri.it
Ore 11.00/20.00 - Apertura Stand delle aziende espositrici con degustazione. Banco d'assaggio di prodotti locali a cura dell'Istituto IPS-SAR Ugo Tognazzi di Velletri. Degustazione di prodotti locali a cura dell'azienda agricola "Il Porcospino". Degustazione di dolci a cura de "Caffe del Bargello" Degustazione de "Il Cioccolato dei Trappisti" a cura dell'azienda "Il Cioccolato di Roma". Banco d'assaggio dei vini prodotti dalle aziende espositrici. Degustazione a pagamento. Costo del ticket € 10,00.
Ore 13.00 - Corteo storico a cura de "La storica officina" di Rita Men-ghini e esibizione dell'Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri.
Ore 15.00/17.00 - Laboratorio per bambini "Pane, olio e sale mercanzia rea-le" a cura dei servizi de L'Orto del Pellegrino. Si consiglia la prenotazione al numero 3387008304.
Ore 15.30 - Primo concorso "Pane e olio". Una giuria composta da assaggiatori iscritti negli elenchi Regionali/Nazionali di tecnici degli oli di oliva, giornalisti, enogastronomi ed esperti del settore, effettuerà la valutazio-ne per i premi "Pane e Olio" e "Olio Evo" dei produttori in gara.
Ore 16.00 - Corteo storico a cura de "La storica officina" di Rita Men-ghini e esibizione dell'Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri.
Ore 16.30 - Mini corso degustazione dedicato agli aromi dell'Olio con i produttori. Degustazione guidata ed informata a cura del CAPOL (Cen-tro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina) con i capo pa-nel Giulio Scatolini e Luigi Centauri, alla presenza dei pro-duttori. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Su prenotazione e a pagamento. Costo del ticket € 15,00. Per due persone € 25,00. Perprenotare inviare mail a prenotazioni@paneeoliovelletri.it
Ore 17.00/19.00 - Lezioni di bandiera e tamburo gratuite a cura dell'Associa-zione Sbandieratori e Musici di Velletri per un numero mas-simo di 15 persone. È richiesta la prenotazione al 3491546909.
Ore 17.00 - Presentazione del libro "Con gli occhi di un guardaparco" di Giuliana Gabriella Corea. Storie di uomini e animali narrate da guardaparchi, carabinieri forestali e personaggi storici. Dialogherà con l'autrice Maria Grazia Forcina della Biblioteca comunale di Genzano di Roma.
Ore 17.00 - Visita guidata nei giardini e nell'azienda della Cantina Sperimentale. 130 anni di una storia che continua a cura di Massimo Morassut. Durata della visita 50 minuti circa. Appuntamento nei pressi della Cassa.
Ore 19.00 - Premiazione concorso "Pane e Olio". Premiazioni del 1° e 2° classificato delle Aziende olivicole presenti. Ai restanti partecipanti saranno assegnati attestati di menzione e di partecipazione al Concorso.