Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Riprendiamo il volo
 
 
Dove e Quando
Area metropolitana
Da VEN 11 FEBBRAIO 2022 a SAB 31 DICEMBRE 2022

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Senior
Per informazioni
Tel: Area Prevenzione 3518395369
Tel: Area Consulenza e Sostegno 0669315787
 

Progetto di prevenzione e consulenza/sostegno/cura delle relazioni ai giovani in età adolescenziale che il Comune di Grottaferrata, capofila del Distretto socio-sanitario Rm 6.1 ha ideato e messo a disposizione del territorio, delle famiglie e delle scuole presenti nei comuni dell’area distrettuale. Il progetto è coordinato dalla dottoressa Simona Eramo, psicologa. 

LE FINALITA’ DEL PROGETTO: offrire contesti ed esperienze di sviluppo a adolescenti, genitori ed insegnanti al fine di “promuovere benessere nelle nuove generazioni; offrire spazi all’interno dei quali la crisi evolutiva possa essere attraversata e riconosciuta come opportunità di crescita, di scoperta di sé e dell’altro; valorizzare e potenziare il ruolo degli adulti di riferimento (genitori e insegnanti); potenziare la competenza adulta al saper stare e al saper essere al fianco degli adolescenti nelle sfide evolutive emergenti”.

L’ORGANIZZAZIONE OPERATIVA: Due le macroaree: un’area prevenzione e promozione del benessere e un’area consulenza e sostegno.
Ciascuna della due macroaree vedrà attività differenziate riservate a adolescenti nel corso del 2022 (nove laboratori di due ore ciascuno a cadenza settimanale con attività legate agli ambiti psicoespressivi con utilizzo di diversi linguaggi artistici, laboratorio teatrale, video/digitale e per il corpo in movimento).

Per genitori e docenti la prima macroarea prevede sei incontri di due ore ciascuno a cadenza bisettimanale con laboratori esperienziali di potenziamento del ruolo educativo per gli insegnanti e di valorizzazione del ruolo genitoriale per i papà e le mamme.

I laboratori dell’Area Prevenzione si terranno presso i plessi degli istituti scolastici del Distretto RM 6.1. che hanno aderito al progetto con modalità di iscrizione divulgate attraverso gli Istituti scolastici stessi e le pagine social di Riprendiamo il Volo.

Vetrina tematica e bibliografia di riferimento a cura del Sistema Castelli Romani.

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

Progetto di prevenzione e consulenza/sostegno/cura delle relazioni ai giovani in età adolescenziale che il Comune di Grottaferrata, capofila del Distretto socio-sanitario Rm 6.1 ha ideato e messo a disposizione del territorio, delle famiglie e delle scuole presenti nei comuni dell’area distrettuale. Il progetto è coordinato dalla dottoressa Simona Eramo, psicologa. 

LE FINALITA’ DEL PROGETTO: offrire contesti ed esperienze di sviluppo a adolescenti, genitori ed insegnanti al fine di “promuovere benessere nelle nuove generazioni; offrire spazi all’interno dei quali la crisi evolutiva possa essere attraversata e riconosciuta come opportunità di crescita, di scoperta di sé e dell’altro; valorizzare e potenziare il ruolo degli adulti di riferimento (genitori e insegnanti); potenziare la competenza adulta al saper stare e al saper essere al fianco degli adolescenti nelle sfide evolutive emergenti”.

L’ORGANIZZAZIONE OPERATIVA: Due le macroaree: un’area prevenzione e promozione del benessere e un’area consulenza e sostegno.
Ciascuna della due macroaree vedrà attività differenziate riservate a adolescenti nel corso del 2022 (nove laboratori di due ore ciascuno a cadenza settimanale con attività legate agli ambiti psicoespressivi con utilizzo di diversi linguaggi artistici, laboratorio teatrale, video/digitale e per il corpo in movimento).

Per genitori e docenti la prima macroarea prevede sei incontri di due ore ciascuno a cadenza bisettimanale con laboratori esperienziali di potenziamento del ruolo educativo per gli insegnanti e di valorizzazione del ruolo genitoriale per i papà e le mamme.

I laboratori dell’Area Prevenzione si terranno presso i plessi degli istituti scolastici del Distretto RM 6.1. che hanno aderito al progetto con modalità di iscrizione divulgate attraverso gli Istituti scolastici stessi e le pagine social di Riprendiamo il Volo.

Vetrina tematica e bibliografia di riferimento a cura del Sistema Castelli Romani.

 
Scarica materiale
 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Sefora Colagrossi, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO