Tavola rotonda sul tema
IL MONACHESIMO ITALO-GRECO TRA CALABRIA
E SICILIA AL TEMPO DI S. NILO:
S. BARTOLOMEO DA SIMERI E S. LUCA ARCHIMANDRITA
Moderatore: p. MICHEL VAN PARYS OSB, Abate emerito dei monasteri di Chevetogne e di S. Maria di Grottaferrata. Relatori: il prof. d. ROBERTO ROMEO, docente presso diversi Istituti teologici siciliani e calabresi e la prof.ssa GAIA ZACCAGNI, docente presso University of Cyprus, Department of Byzantine and Modern Greek Studies.
Interverrà p. Francesco De Feo, Egumeno del monastero esarchico di S. Maria di Grottaferrata.
L'incontro inizierà puntualmente all'ora prestabilita. Sarà possibile collegarsi a partire dalle ore 10:15.
Per effettuare il collegamento, cliccare sul seguente link:
___
La rassegna culturale "5 sabati in abbazia" - di cui questo incontro è la conclusione, per quest'anno - è organizzata da 8 anni dall'Associazione Culturale San Nilo per conto del Monastero Esarchico di S. Maria in Grottaferrata, in collaborazione con la Biblioteca Statale annessa all'Abbazia e in partenariato con diversi Enti e Istituzioni pubbliche e private del territorio.
Gli incontri di quest'anno e del prossimo condurranno alle soglie del Millenario della consacrazione della Basilica del Monastero di S. Maria di Grottaferrata, intitolata alla Theotòkos. Questo verrà dedicato tempo alla conoscenza e all'approfondimento di figure di santi monaci che con la loro vita e con il loro insegnamento hanno conferito al monachesimo italo-greco al tempo di San Nilo un carattere del tutto speciale.
I relatori sono autorevoli docenti, italiani e stranieri, studiosi ed esperti dei temi trattati.
Con il patrocinio del Consorzio SCR - Sistema Castelli Romani - Servizi bibliotecari, culturali e turistici.
...
Foto: Visitcastelliromani.it