Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti,per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull'utilizzo dei cookies. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Per avere maggiori informazioni sui cookies che usiamo e come eliminarli, consulta la nostra privacy policy

Accetto l’utilizzo dei cookies su questo sito 

 
 
Vanity Dark Queen - Niobe regina di Tebe
 
 
Dove e Quando
Teatro Vascello
Via Giacinto Carini 78 - Roma (RM)
Da VEN 27 MAGGIO 2022 a DOM 29 MAGGIO 2022

Come
Evento per: Adulti, Giovani, Senior
Ingresso: A pagamento
Specifiche pagamento: Biglietto ridotto studenti e titolari di tessera BiblioPiù delle Biblioteche dei Castelli Romani (da richiedere a: promozione@teatrovascello.it)
Prenotazione: Si
Email di prenotazione: promozioneteatrovascello.it@gmail.com
Telefono di prenotazione: 065898031
 
NOTE
Per assistere alle rappresentazioni è obbligatorio mostrare il green pass (rafforzato) all’ingresso del teatro e indossare la mascherina Ffp2 per tutta la durata della permanenza in teatro. Durante la rappresentazione è vietato fare foto e video e i telefoni cellulari devono essere tenuti spenti. ORARI BOTTEGHINO: Lunedì 10.00/18.00 (nel caso di spettacolo il botteghino è aperto fino alle 21.00); dal Martedì al Venerdì 10.00 /21.00 (nel caso in cui non è prevista rappresentazione il botteghino è aperto dalle 10.00 alle 18.00); Sabato 16.00/19.00; Domenica 15.00/17.00 (le domeniche del VASCELLO IN MUSICA il botteghino aprirà dalle 10.00 alle 12.00)
Per informazioni
Tel: 065898031
 

27-28-29 maggio

venerdì h 21 - sabato h 19 - domenica h 17

 

con Paolo Bielli, Francesca Borromeo, Alessandro Bravo, Filippo Metz, Simona Palmiero, Luigi Paolo Patano

 

disegno luci Mirco Maria Coletti

supervisione sonora Federico Capranica

regia Stefano Napoli

 

produzione Colori Proibiti

 

Dopo i lavori su Cleopatra ed Elena di Troia, ecco la terza ‘dark queen’.

Niobe, l’antica regina di vanità, che volle farsi anche felice per il numero dei suoi figli, contro l’antica saggezza per cui solo gli dei potevano dirsi felici. “Cose umane agli umani”. Ciò voleva dire: accetta l’incostanza della sorte e impara il limite. Ribelle al pari di Prometeo, trasformata in roccia di lacrime, Niobe segnava il confine da non superare. Nel tempo la sua immagine trascolora fino a diventare, con i suoi figli, decorativo elemento di giardini e fontane. Cosa può dirci ancora questa mater dolorosa? Forse in lei, come in un prisma, possiamo vedere riflessi il nostro orgoglio, la nostra fragilità, la nostra paura.

CONDIVIDI
 
 
 
 
 

27-28-29 maggio

venerdì h 21 - sabato h 19 - domenica h 17

 

con Paolo Bielli, Francesca Borromeo, Alessandro Bravo, Filippo Metz, Simona Palmiero, Luigi Paolo Patano

 

disegno luci Mirco Maria Coletti

supervisione sonora Federico Capranica

regia Stefano Napoli

 

produzione Colori Proibiti

 

Dopo i lavori su Cleopatra ed Elena di Troia, ecco la terza ‘dark queen’.

Niobe, l’antica regina di vanità, che volle farsi anche felice per il numero dei suoi figli, contro l’antica saggezza per cui solo gli dei potevano dirsi felici. “Cose umane agli umani”. Ciò voleva dire: accetta l’incostanza della sorte e impara il limite. Ribelle al pari di Prometeo, trasformata in roccia di lacrime, Niobe segnava il confine da non superare. Nel tempo la sua immagine trascolora fino a diventare, con i suoi figli, decorativo elemento di giardini e fontane. Cosa può dirci ancora questa mater dolorosa? Forse in lei, come in un prisma, possiamo vedere riflessi il nostro orgoglio, la nostra fragilità, la nostra paura.

 
 
Il CastellInforma è uno strumento di divulgazione online degli eventi di interesse culturale sociale e turistico dei Castelli Romani. Curato dal Consorzio Sistema Castelli Romani (SCR), cui aderiscono i 17 Comuni dei Castelli, è un servizio delle biblioteche per il territorio.
 
Informazioni aggiuntive sugli eventi pubblicati andranno richieste agli organizzatori ai recapiti indicati. La Redazione declina ogni responsabilità per variazioni/cancellazioni degli eventi segnalati
 
Registrazione al Tribunale di Velletri N.7/12 del 13/04/2012
 
 
castellinforma
Consorzio Sistema Castelli Romani
Viale Giuseppe Mazzini, 12
Genzano di Roma (RM)
 
contatti
Telefono: 0693956063
info@castellinforma.it
facebook/castellinforma
 
 
 
 
DIRETTORE RESPONSABILE:
Claudia Recchi
 
REDAZIONE EVENTI:
Marta Di Flumeri, Maurizio Reali, Chiara Rondoni
 
WEBMASTER:
Valerio Marino
 
SVILUPPO